Showing posts with label Amelia Mandeville. Show all posts
Showing posts with label Amelia Mandeville. Show all posts

Tuesday, 21 September 2021

5 LIBRI CHE MI PIACEREBBE VENISSERO PUBBLICATI IN ITALIANO

Buongiorno amic* lettor*!
Oggi vi parlo di cinque libri che, secondo il mio parere, meritano tantissimo e mi piacerebbe molto che anche chi legge solo in italiano avesse la possibilità di apprezzarli. 


THESE REBEL WAVES di Sara Raasch

Perché merita di essere pubblicato in italiano...
Un dilogia YA che si concentra sulle cicatrici che la guerra lascia nei giovani. Siamo abituati a vedere giovani eroi che si prendono sulle spalle battaglie più grandi di loro, ma pochi libri trattano del dopo. Cosa succede dopo queste guerre? Come stanno questi ragazzi? These Rebel Waves parla di questo, ma allo stesso tempo è un libro sulla rivoluzione, sulla famiglia, l'amore e il tradimento, tutto condito con piante magiche. 

Trama: Adeluna is a soldier. Five years ago, she helped the magic-rich island of Grace Loray overthrow its oppressor, Argrid, a country ruled by religion. But adjusting to postwar life has not been easy. When an Argridian delegate vanishes during peace talks with Grace Loray’s new Council, Argrid demands brutal justice—but Lu suspects something more dangerous is at work.
Devereux is a pirate. As one of the outlaws called stream raiders who run rampant on Grace Loray, he pirates the island’s magic plants and sells them on the black market. But after Argrid accuses raiders of the diplomat’s abduction, Vex becomes a target. An expert navigator, he agrees to help Lu find the Argridian—but the truth they uncover could be deadlier than any war.
Benat is a heretic. The crown prince of Argrid, he harbors a secret obsession with Grace Loray’s forbidden magic. When Ben’s father, the king, gives him the shocking task of reversing Argrid’s fear of magic, Ben has to decide if one prince can change a devout country—or if he’s building his own pyre.
As conspiracies arise, Lu, Vex, and Ben will have to decide who they really are . . . and what they are willing to become for peace.



THE EXACT OPPOSITE OF OKAY di Laura Steven

Perché merita di essere pubblicato in italiano... E' uno di quei libri che secondo me necessitiamo come società. Il tema principale del romanzo è il revenge porn e la differenza che c'è tra il trattamento tra uomo e donna quando questo avviene. E' doloroso stare nella testa della protagonista, Izzy, vedendo come la sua vita sia privata che professionale cambia per questo fatto. Un romanzo che servirebbe decisamente in Italia. 


Trama: Izzy O’Neill is an aspiring comic, an impoverished orphan, and a Slut Extraordinaire. Or at least, that’s what the malicious website flying round the school says. Izzy can try all she wants to laugh it off – after all, her sex life, her terms – but when pictures emerge of her doing the dirty with a politician’s son, her life suddenly becomes the centre of a national scandal. Izzy’s never been ashamed of herself before, and she’s not going to start now. But keeping her head up will take everything she has...






IT ENDS WITH US di Colleen Hoover 

Perché merita di essere pubblicato in italiano... Se conoscete la scrittrice sapete che i suoi libri non verranno mai descritti con il termine "leggeri", che ogni volta riesce con le sue parole a far riflettere ed emozionare i suoi lettori. Ma tra tutti quelli non ancora tradotti quello che DEVE arrivare anche qui da noi è proprio questo. A dir la verità era stato annunciato anni fa, con copertina e titolo, ma non è mai stato pubblicato ed è un vero peccato. Ancora troppe volte quando si parla di violenza domestica la prima domanda che ci si pone è "perché non l'ha lasciato?" e It Ends With Us risponde a questa domanda. Lily, la protagonista, è come la maggior parte di noi, non capisce come può una donna rimanere in una relazione violenta e poi senza rendersene conto anche lei diventa una di quelle donne. E' un romanzo estremamente importante, che necessita di essere letto. 


Trama: Sometimes it is the one who loves you who hurts you the most.
Lily hasn’t always had it easy, but that’s never stopped her from working hard for the life she wants. She’s come a long way from the small town in Maine where she grew up
— she graduated from college, moved to Boston, and started her own business. So when she feels a spark with a gorgeous neurosurgeon named Ryle Kincaid, everything in Lily’s life suddenly seems almost too good to be true.
Ryle is assertive, stubborn, maybe even a little arrogant. He’s also sensitive, brilliant, and has a total soft spot for Lily. And the way he looks in scrubs certainly doesn’t hurt. Lily can’t get him out of her head. But Ryle’s complete aversion to relationships is disturbing. Even as Lily finds herself becoming the exception to his “no dating” rule, she can’t help but wonder what made him that way in the first place.
As questions about her new relationship overwhelm her, so do thoughts of Atlas Corrigan — her first love and a link to the past she left behind. He was her kindred spirit, her protector. When Atlas suddenly reappears, everything Lily has built with Ryle is threatened.




EVERY COLOUR OF YOU di Amelia Mandeville

Perché merita di essere pubblicato in italiano... Ancora adesso quando penso a questo libro mi commuovo. Tristan dopo la morte del padre è depresso e pensa che non ci sia più niente per cui valga la pena vivere. Zoe, al contrario, è come un sole umano che ama la vita sopra ogni cosa. Il loro incontro cambia la vita di entrambi e ognuno dei due lascerà un segno nella vita dell'altro. 


Trama: Living back at home and spending most of her time behind a checkout till, it's fair to say things aren't going quite as Zoe had planned. But she's determined to live every day to the full, and she's spreading her mission of happiness, one inspirational quote at a time.
Since his dad died, Tristan has been struggling with a sadness that threatens to overtake everything. He can't face seeing his friends, can't stop fighting with his brother, and as much as he pretends to be better, the truth is he can't even remember what 'normal' feels like.
One person can change everything.
When these two meet, Zoe becomes determined to bring the missing colour back into Tristan's life. But the harder she tries to change the way Tristan sees the world, the more she realises it's something she can't fix - and in trying to put him back together, a part of her is beginning to break . . .


THE SPANISH LOVE DECEPTION di Elena Armas

Perché merita di essere pubblicato in italiano... Fino ad adesso ho parlato solo di libri che trattano argomenti veramente importanti e pesanti, quindi per finire parlo di un romance dolce, che riuscirà a farvi sorridere dopo tutte le lacrime versate. 
Enemies to lovers + fake dating + slow burn. 
Se non vi ho convinto a leggerlo così non so che altro dire. 


Trama: Catalina Martín, finally, not single. Her family is happy to announce that she will bring her American boyfriend to her sister’s wedding. Everyone is invited to come and witness the most magical event of the year.
That would certainly be tomorrow’s headline in the local newspaper of the small Spanish town I came from. Or the epitaph on my tombstone, seeing the turn my life had taken in the span of a phone call.
Four weeks wasn’t a lot of time to find someone willing to cross the Atlantic–from NYC and all the way to Spain–for a wedding. Let alone, someone eager to play along my charade. But that didn’t mean I was desperate enough to bring the 6’4 blue eyed pain in my ass standing before me.
Aaron Blackford. The man whose main occupation was making my blood boil had just offered himself to be my date. Right after inserting his nose in my business, calling me delusional, and calling himself my best option. See? Outrageous. Aggravating. Blood boiling. And much to my total despair, also right. Which left me with a surly and extra large dilemma in my hands. Was it worth the suffering to bring my colleague and bane of my existence as my fake boyfriend to my sister’s wedding? Or was I better off coming clean and facing the consequences of my panic induced lie?
Like my abuela would say, que dios nos pille confesados.



E voi che libri vorreste che venissero pubblicati in Italia?
- Camilla

Thursday, 12 December 2019

5 SCRITTRICI INGLESI DA NON LASCIARVI FUGGIRE

Buongiorno amici lettori!
Come avete potuto notare Dicembre è dedicato ai consigli libreschi, sia per tenervi compagnia in questi ultimi giorni dell'anno, sia per darvi spunti per le nuove letture del 2020.
Oggi vi parlo di 5 autrici inglesi che secondo me meritano tanto successo, ma che sfortunatamente vengono poco considerate.
Ho scoperto solo pochi anni fa che non è detto che un libro americano sia pubblicato anche in inglese o il contrario. Ingenuamente, pensavo che non dovendo esserci nessuna tradizione coinvolta il libro venisse distribuito immediatamente in entrambi gli stati, ma così non è. Pensate che la serie Stalking Jack the Ripper, che è molto apprezzata in America e arriverà probabilmente l'anno prossimo anche in Italia, non ha un'editore inglese e per questo nello stato della Regina non è ancora stata pubblicata.
Alcuni degli scrittori che vi nominerò sono conosciuti anche in Italia o hanno dei libri pubblicati anche da noi, ma altri sono proprio poco conosciuti, quando, a mio parere, i loro libri meritano veramente tanto.
Grazie allo YALC, io ho avuto la possibilità di addentrarmi nell'editoria inglese e scoprire piccoli gioielli che come unica pecca hanno il fatto che non sono stati pubblicati in America. Per questo, ogni anno, cerco di trovare una scrittrice inglese nuova e un nuovo gioiellino da inserire tra i miei libri preferiti.

E quindi ecco a voi cinque scrittrici inglesi da tenere d'occhio!

SAMANTHA SHANNON

Iniziamo da qualcuno di conosciuto anche da noi, cioè Samatha Shannon, la scrittrice de 'Il Priorato dell'Albero delle Arance' nuovo romanzo di punta dell'Oscar Vault.
Per chi è qui da più tempo potrebbe conoscerla per il suo primo romanzo 'The Bone Season', primo libro di una serie di sette romanzi che al tempo dell'uscita era stato definita 'Il nuovo Harry Potter'... nessuna pressione!
Il primo libro è stato tradotto in italiano nel 2014 con il titolo 'La stagione della falce: La sognatrice errante' da Salani, proprio la casa editrice di Harry Potter. Sfortunatamente la serie è stata interrotta, ma la speranza è l'ultima a morire e magari dopo il successo del Priorato, la Mondadori deciderà di dare una seconda occasione a questa serie.
La Shannon è un po' un'eccezione alla regola, in quanto è stata pubblicata sia in Inghilterra che in America e anche quasi contemporaneamente, ma cosa potevamo aspettarci dalla scrittrice definita come la nuova J.K. Rowling?

Libro preferito: Il Priorato dell'Albero delle Arance, ma devo dare anch'io una seconda occasione alla serie di The Bone Season.

Trama La stagione della falce: La sognatrice errante

Londra, 2059. Paige Mahoney, diciannove anni, è una sognatrice errante, una chiaroveggente e, nel suo mondo, Scion, commette tradimento semplicemente respirando. È per questo che lavora in segreto in una piccola cosca criminale alle dipendenze di un uomo di nome Jaxon Hall. Il suo compito: monitorare l'attività eterica della sua sezione per controllare gli altri veggenti. Ma in un giorno di pioggia la sua vita cambia per sempre. In seguito a un'improvvisa ispezione su un treno, Paige scopre di avere dei poteri molto superiori a quelli di una comune veggente. Aggredita, drogata e rapita, viene trasportata nella perduta Oxford, una città tenuta segreta per duecento anni, controllata dalla potente e spietata razza dei Refaim. Paige viene assegnata a un Decano, un Ref di una bellezza indecifrabile e terribile, e dai piani misteriosi. Lui è il suo padrone. Il suo allenatore. Il suo nemico naturale. Ma è anche l'unico che può insegnare a Paige come sopravvivere in questa prigione, dove altrimenti sarebbe destinata a morire... Un racconto di coraggio, eroismo e amore fuori dagli schemi: un'avventura verso la libertà e l'indipendenza. 



Libri:

- The Bone Season series:
  • The Pale Dreamer (novella prequel, #0.5) - Trama
  • The Bone Season (#1) - Trama
  • The Mine Order (#2) - Trama
  • The Son Rising (#3) - Trama  
  • Senza Titolo #4 (è prevista l'uscita per l'anno prossimo) 
  • Senza Titolo #5
  • Senza Titolo #6
  • Senza Titolo #7
- Il Priorato dell'Albero delle Arance - Trama




HOLLY BOURNE

Altra scrittrice molto apprezzata in patria, ma poco conosciuta sia da noi che in America è Holly Bourne.
Ho conosciuto questa scrittrice l'anno scorso grazie ad una mia amica che me l'ha consigliata e andando a leggere le trame dei suoi libri sono rimasta stregata dai personaggi che scrive e per questo mi sono fatta una maratona dei suoi lavori.
Credo che nel futuro avremo occasioni per conoscerla meglio in quanto sembra che finalmente le casi editrici le stiano dando spazio. Infatti quest’anno per la Piemme è uscito il suo romanzo 'Questa sono io (e devi fartene una ragione)' e l'anno prossimo grazie alla DeA avremmo la possibilità di leggere 'The Place I've Cried in Public'.



Perché la consiglio come scrittrice? 
Trovo le sue storie, oltre all'essere scritte molto bene, anche molto interessanti per le continue rappresentazioni (corrette) delle malattie mentali. è una scrittrice molto attenta a rappresentare le malattie mentali e l'happy ending non è sempre assicurato. Le sue storie sono sempre molto reali, non è che visto che ci troviamo in un romanzo deve tutto finire bene.

Libro preferito: 'It Only Happens in the Movies', ma forse vi consiglio di iniziare con il primo romanzo della sua trilogia più famosa 'Am I Normal Yet?', dove si possono vedere tutte le caratteristiche migliori della scrittrice.


Trama Questa sono io (e devi fartene una ragione)
"Scorro scorro scorro. Giudico giudico giudico. Mi sento vuota vuota vuota. Foto soddisfatte di coppie soddisfatte, infinite fotografie di bambini. Schiaccio qualche 'mi piace' e spengo il telefono". Chi è davvero Tori Bailey? La giovane autrice bestseller di un manuale che ha insegnato a milioni di donne a mandare a quel paese le convenzioni? Una che ha il successo, l'amore - si chiama Tom -, una fantastica migliore amica - si chiama Dee - e una vita da migliaia di "like"? Tori Bailey è tutto questo, certo. Ma Tori Bailey non crede ai consigli che lei stessa dà alle sue lettrici, e le convenzioni, sotto sotto, per lei la fanno ancora da padrone. Quanto all'amore Tori ha un fidanzato che non vuol neanche sentire parlare di matrimonio, figuriamoci bambini - a stento sopporta il gatto. E, giusto per completare il quadro, la sua migliore amica, l'unica in grado di capirla, adesso si è innamorata. Nel frattempo, intorno a lei ci sono solo matrimoni, baby shower, viaggi di nozze, sorrisi a trentadue denti e foto di coppie felici postate dovunque. Gente a cui interessa di più venire bene nei selfie che essere felice davvero: perché l'unica cosa che conta è l'apparenza. Ma adesso è arrivato il momento, per Tori, di mettere in pratica ciò che predica: saprà trovare quel particolare tipo di coraggio? Un'esplorazione onesta, tagliente, comica e a suo modo commovente dell'amore, dell'amicizia, e di quel pericoloso giro sulle montagne russe che è avere trent'anni.


Trama It Only Happens in the Movies
Audrey is over romance. Since her parents' relationship imploded her mother's been catatonic, so she takes a cinema job to get out of the house. But there she meets wannabe film-maker Harry. Nobody expects Audrey and Harry to fall in love as hard and fast as they do. But that doesn't mean things are easy. Because real love isn't like the movies...The greatest love story ever told doesn't feature kissing in the snow or racing to airports. It features pain and confusion and hope and wonder and a ban on cheesy clichés. Oh, and zombies... YA star Holly Bourne tackles real love in this hugely funny and poignant novel.








Libri: 
- The Spinister Club:
  • Am I Normal Yet? (#1) - Trama
  • How Hard Can Love Be? (#2) - Trama
  • What's a Girl Gotta Do? (#3) - Trama
  • ... And a Happy New Year? (#3.5) - Trama
- Soulmates - Trama
- The Manifesto on How to Be Interesting - Trama
- How Do You Like Me Now?/ Questa sono io (e devi fartene una ragione) - Trama
- It Only Happens in the Movies - Trama
- Are We All Lemmings and Snowflakes? - Trama
- What Magic is This? - Trama
- The Places I've Cried in Public - Trama



SARA BARNARD 

Se l'anno scorso ho dedicato il mio tempo al recupero dei libri di Holly Bourne, quest'anno l'ho dedicato ai libri di Sara Barnard. 
I suoi libri sono tutti molto incentrarti più sull'amicizia che sull'amore (che però non manca) e dimostra come un libro può essere bello ed interessante anche senza concentrarsi solamente sul romance.
Il suo primo libro della duologia (che io spero diventi prima o poi una trilogia) Beautiful Broken Things è stato tradotto in italiano con il titolo 'Fragile come noi, forte come l'amicizia'. Il romanzo è uscito nel 2016, anno in cui è uscito anche in lingua, ma non si sa niente del seguito o se verranno pubblicati altri libri della scrittrice in italiano.

Perché la consiglio come scrittrice? 
La consiglio proprio per la sua bravura nello scrivere di amicizie femminili che sono al centro della storia e riescono a conquistare il cuore del lettore, senza troppo dramma o trash.

Libro preferito: 'Goodbye, Perfect', il libro che contiene il rapporto d'amicizia che mi è piaciuto di più, e 'A Quiet Kind of Thunder', l'unico libro che è più concentrato sulla storia d'amore, ma che contiene comunque una bellissima amicizia tra ragazze.


Trama Fragile come noi, forte come l'amicizia
Caddy, sedici anni, è la brava ragazza per definizione: buoni voti a scuola, volontariato, sempre ubbidiente, un po' timida. Lei e Rosie sono amiche inseparabili da sempre e, nonostante non abbiano mai frequentato la stessa scuola e siano molto diverse, nel tempo le differenze tra loro non hanno fatto altro che avvicinarle. Ma cosa può succedere a un incastro tanto perfetto se si tenta di aggiungere un pezzo? Quando compare Suzanne, una nuova compagna incredibilmente bella e spigliata con cui Rosie comincia a passare tutto il suo tempo a scuola, Caddy ne è inevitabilmente gelosa. Suzanne però non è esattamente la ragazza perfetta che lei vede: ci sono cicatrici sul suo corpo, ma soprattutto sul suo cuore, segni indelebili di un passato molto recente che l'hanno resa una ragazza danneggiata...







Trama A Quiet Kind of Thunder
Steffi doesn't talk, but she has so much to say.
Rhys can't hear, but he can listen.
Their love isn't a lightning strike, it's the rumbling roll of thunder.

Steffi has been a selective mute for most of her life - she's been silent for so long that she feels completely invisible. But Rhys, the new boy at school, sees her. He's deaf, and her knowledge of basic sign language means that she's assigned to look after him. To Rhys, it doesn't matter that Steffi doesn't talk, and as they find ways to communicate, Steffi finds that she does have a voice, and that she's falling in love with the one person who makes her feel brave enough to use it. 







Libri
- Beautiful Broken Things:
  • Beautiful Broken Things (#1) - Trama
  • Fierce Fragile Hearts (#2) - Trama
- A Quiet Kind of Thunder - Trama
- Goodbye, Perfect - Trama
- Floored (libro scritto insieme ad altri autori inglesi, tra cui Holly Bourne) - Trama



LAURA STEVEN

E adesso passiamo alla mia nuova scoperta preferita del 2018, anno in cui Laura Steven ha scritto The Exact Opposite of Okay, libro che si è aggiudicato la prima posizione della mia Top 10 dell'anno scorso.
La Steven è abbastanza nuova nell'editoria inglese, ma è già riuscita a conquistare il cuore dei lettori con il suo libro d'esordio, che quest'anno è anche stato pubblicato in America. 
Desidererei tantissimo vedere The Exact Opposite of Okay anche nelle libre italiane, ma credo che forse non siamo ancora pronti ad un libro del genere... però sognare non costa niente.

Perché la consiglio come scrittrice?
La Steven ha uno stile di scrittura molto diretto e divertente, che riesce a far passare il lettore dal piangere al ridere senza neanche quasi rendersene conto. The Exact Opposite of Okay è un libro completo: ti fa piangere, ridere e riflettere. è un libro con un messaggio molto importante e con una protagonista che non riesci a non amare.

Libro preferito: The Exact Opposite of Okay (credo che se lo scrivo ancora una volta il mio computer mi dirà di smetterla!)


Trama di The Exact Opposite of Okay
Izzy O’Neill is an aspiring comic, an impoverished orphan, and a Slut Extraordinaire. Or at least, that’s what the malicious website flying round the school says. Izzy can try all she wants to laugh it off – after all, her sex life, her terms – but when pictures emerge of her doing the dirty with a politician’s son, her life suddenly becomes the centre of a national scandal. Izzy’s never been ashamed of herself before, and she’s not going to start now. But keeping her head up will take everything she has...




Libri:
- Izzy O'Neill:
  • The Exact Opposite of Okay (#1) - Trama
  • A Girl Called Shameless (#2) - Trama
- The Love Hypothesis (esce nel 2020) - Trama

- And Then I Turned Into a Mermaid (serie middle grade che ha scritto sotto lo pseudonimo Laura Kirkpatrick, per adesso è uscito un solo libro, ma ne è in programma almeno un secondo):
  • And Then I Turned Into a Mermaid (#1) - Trama
  • Senza Titolo #2 (non si sa ancora la data d'uscita.


AMELIA MANDEVILLE

Se l'anno scorso Laura Steven è riuscita a scalare le mie classifiche e con il suo libro a superare scrittrici del calibro della Clare o della Maas nella mia classifica, quest'anno a fare tutto questo è stata Amelia Mandeville con il suo romanzo d'esordio Every Colour of You. 
Ho scoperto il libro per puro caso mentre guardavo chi avrebbe partecipato allo YALC e la copertina mi aveva conquistato, letti i primi capitoli l'ho trovato molto interessante e grazie al fatto che in ebook costava solo 0,99€ non me lo sono fatto scappare. Appena iniziato non riuscivo più a staccarmi dalle pagine e in un giorno sono arrivata alla fine con un nuovo libro preferito e avendo finito le lacrime. Pensate che è uno dei soli tre libri a cui quest'anno ho dato cinque stelle!
Amelia è una YouTuber insieme alla sorella e questo è il suo libro d'esordio, ma è già in programma un nuovo romanzo in uscita il prossimo anno.

Perché la consiglio come scrittrice?
Lo stile di scrittura è molto buono, soprattutto trattandosi di un primo romanzo. La scrittrice riesce a distinguersi in due pov senza fare troppa fatica e riuscendo a coinvolgere totalmente il lettore. Inoltre credo che non piangevo così tanto da 'Io Prima di Te'.

Libro preferito: Every Colour of You.

Trama Every Colour of You
Living back at home and spending most of her time behind a checkout till, it's fair to say things aren't going quite as Zoe had planned. But she's determined to live every day to the full, and she's spreading her mission of happiness, one inspirational quote at a time.
Since his dad died, Tristan has been struggling with a sadness that threatens to overtake everything. He can't face seeing his friends, can't stop fighting with his brother, and as much as he pretends to be better, the truth is he can't even remember what 'normal' feels like.
One person can change everything.
When these two meet, Zoe becomes determined to bring the missing colour back into Tristan's life. But the harder she tries to change the way Tristan sees the world, the more she realises it's something she can't fix - and in trying to put him back together, a part of her is beginning to break . . .
A novel to break your heart and put it back together again - Every Colour of You is the debut novel from Amelia Mandeville, with heart-wrenchingly relatable characters, big emotions and an unforgettable story.


Libri:
- Every Colour of You - Trama
- The Missing Pieces of Me (in uscita nel 2020)



Queste sono alcune scrittrici che secondo me meritano più riconoscimento!
Fatemi sapere se l'articolo vi è piaciuto, perché ho in mente altri scrittori inglesi da consigliarvi!
Avete una scrittrice inglese da consigliarmi per il 2020?

- Camilla