Showing posts with label Skyward. Show all posts
Showing posts with label Skyward. Show all posts

Tuesday, 21 December 2021

5 LIBRI CHE NON HO LETTO NEANCHE QUEST'ANNO

Buongiorno amic* lettor*!
Torno su questi schermi con un articolo che grida 'SHAMEEEEE' da tutti i pori. 


Hai presente quei libri che all'inizio dell'anno ti prometti finalmente di recuperare e ci credi fermamente in questa tua promessa... ma poi in un attimo è il 21 dicembre e ti rendi conto che non li hai ancora letti e che verranno DI NUOVO rimandati all'anno prossimo? Io si.  

Ecco qui, dai meandri del mio Kindle, cinque libri che neanche quest'anno ho letto:


BLACK FRIARS di Virginia De Winter 

Trama: Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della stirpe di Blackmore abbandona per lei l’eternità suscitando le ire di Axel Vandemberg, glaciale Princeps dello Studium e tormentato amore della giovane.
La Vecchia Capitale si prepara alla Vigilia di Ognissanti e il coprifuoco è vicino perché il Presidio sta per aprire le sue porte. Il lento salmodiare delle orde di penitenti che si riversano per le vie, in cerca di anime da punire, è il segnale per gli abitanti di affrettarsi nelle proprie case, ma per Eloise Weiss è già troppo tardi. Scambiata per una vampira, cade vittima dell’irrazionalità di una fede che brucia ogni cosa al suo passaggio. In fin di vita esala una richiesta d’aiuto che giunge alle soglie della tomba dove Ashton Blackmore, un redivivo secolare, riposa protetto dalle ombre della Cattedrale di Black Friars. Il richiamo della ragazza è un sussurro che si trasforma in ordine, irrompe nella sua mente e lo riporta alla vita. Nobili vampiri di vecchie casate, spiriti reclusi e guerrieri, eroici umani e passioni che il tempo non è riuscito a cancellare: Black Friars – L’ordine della Spada è un mondo nuovo che profuma di antico, un romanzo che si ammanta di gotico per condurre il lettore tra i vicoli della Vecchia Capitale o negli antri del Presidio, in un viaggio che continua oltre la carta e non finisce con l’ultima pagina.




SEI IL MIO SOLE ANCHE DI NOTTE di Amy Harmon 

Trama: Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d’amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all’altezza di un ragazzo del genere… Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell’anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé?












IL MIO SPLENDIDO MIGLIORE AMICO di A.G. Howard 

Trama: Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti. Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà a ignorare quei sussurri. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere e per salvare sua madre da un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime, risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?






SKYWARD di Brandon Sanderson 

Trama:
 Spensa sogna di diventare pilota di caccia stellari... esattamente come il padre. Ma è proprio l'ombra del padre, tacciato di tradimento e sparito nel nulla dopo un'ultima battaglia con i Krell alieni, che le impedisce di realizzare il suo sogno e di rivelare a tutti il suo dono. Le cose, però, stanno per cambiare. Su Detritus, tutti i ragazzi della sua età si addestrano alla guerra contro quegli alieni sanguinari che hanno distruttole loro astronavi e li tengono ostaggi su quel pianeta spoglio. Ma un giorno, «lassù in cielo, le Cose prenderanno un nuovo corso. Spensa capirà che le cose non stanno come tutti credono e anche suo padre, in realtà...













ROAR di Cora Carmack 

Trama:
 In a land ruled and shaped by violent magical storms, power lies with those who control them.
Aurora Pavan comes from one of the oldest Stormling families in existence. Long ago, the ungifted pledged fealty and service to her family in exchange for safe haven, and a kingdom was carved out from the wildlands and sustained by magic capable of repelling the world’s deadliest foes. As the sole heir of Pavan, Aurora’s been groomed to be the perfect queen. She’s intelligent and brave and honorable. But she’s yet to show any trace of the magic she’ll need to protect her people.
To keep her secret and save her crown, Aurora’s mother arranges for her to marry a dark and brooding Stormling prince from another kingdom. At first, the prince seems like the perfect solution to all her problems. He’ll guarantee her spot as the next queen and be the champion her people need to remain safe. But the more secrets Aurora uncovers about him, the more a future with him frightens her. When she dons a disguise and sneaks out of the palace one night to spy on him, she stumbles upon a black market dealing in the very thing she lacks—storm magic. And the people selling it? They’re not Stormlings. They’re storm hunters.
Legend says that her ancestors first gained their magic by facing a storm and stealing part of its essence. And when a handsome young storm hunter reveals he was born without magic, but possesses it now, Aurora realizes there’s a third option for her future besides ruin or marriage. 
She might not have magic now, but she can steal it if she’s brave enough. 
Challenge a tempest. Survive it. And you become its master.




E voi quale libro non siete riusciti a togliere dalla vostra TBR quest'anno?
Con la speranza che tra un'anno questi libri saranno tutti letti, vi saluto e vi auguro Buon Natale!

- Camilla 

Monday, 28 September 2020

5 THINGS: libri che sono in ritardo a leggere/spulciando la TBR

Buongiorno amici lettori!
Oggi parliamo di un argomento temuto da tutti i lettori... la TBR. Tutti ne abbiamo una, c'è chi è a buon punto con la sua e chi, come me, ne ha una così ampia che ormai quasi non ci prova più a finirla. Potrei fare un articolo su come cercare di smaltirla, ma sarebbe come chiedere ad un pizzaiolo come aggiustare un lavandino, quindi ho deciso di parlare di alcuni libri che ho nella mia TBR, più precisamente quelli che ogni tanto mi viene voglia di iniziare, ma per un motivo o per un altro non ho ancora letto. Tra mille uscite nella stessa giornata, recuperi da fare, riletture e arc la vita di un lettore non è semplice e la TBR continua ad aumentare a vista d'occhio.
Ho davvero tanti libri che possono entrare nella categoria di cui vi ho parlo, ma oggi vi parlo solo di cinque di loro. Potrei promettervi di leggerli tutti e cinque per la fine dell'anno, perché diciamocelo potrei farcela, ma tra la sfida che mi sono lanciata con la 2020 TBR (vi parlo meglio di questa mia sfida sul mio profilo Instagram), le nuove uscite che aspetto o mi stregheranno, ho già dei bei mesi molto intensi davanti, quindi anche se proverò con tutte le mie forze a leggerli, so già che al 75% questa sarà una sconfitta. 


MOXIE di Jennifer Mathieu

Trama: Viv non ne può più: è stanca delle rigide regole sull'abbigliamento che vigono nel suo liceo, e che sembrano punire soltanto le studentesse, è stanca del clima che si respira nei corridoi, dove i membri della squadra di football giocano a palpa-e-fuggi, prendendo di mira le ragazze e trattandole come oggetti. Ed è stanca dell'indifferenza degli altri. E così lancia un grido di lotta: crea una fanzine femminista anonima, "GRRRinta!", ispirandosi a sua madre, vera ribelle punk negli anni Novanta. A poco a poco Viv trova nuove alleate ribelli, amicizie inaspettate e persino un amore, proprio mentre la protesta femminista cresce e la rivoluzione sta per avere inizio…

Questo libro ha tutte le caratteristiche per piacermi e sinceramente non ho una buona motivazione per non averlo ancora letto... è uscita anche la traduzione in italiano ben due anni fa, quindi non dovrei avere più scuse. E invece sono anni che rimando e rimandando questo rimando anche tutti gli altri libri della Mathieu con la scusa del "prima devo leggere Moxie". Come avete capito è un ciclo infinito a cui spero di mettere molto presto un punto. Forse sarà l'uscita del film a farmi fare una svolta. 



FROSTBLOOD di Elly Blake

Trama: Seventeen-year-old Ruby is a Fireblood who has concealed her powers of heat and flame from the cruel Frostblood ruling class her entire life. But when her mother is killed trying to protect her, and rebel Frostbloods demand her help to overthrow their bloodthirsty king, she agrees to come out of hiding, desperate to have her revenge. Despite her unpredictable abilities, Ruby trains with the rebels and the infuriating - yet irresistible - Arcus, who seems to think of her as nothing more than a weapon. But before they can take action, Ruby is captured and forced to compete in the king’s tournaments that pit Fireblood prisoners against Frostblood champions. Now she has only one chance to destroy the maniacal ruler who has taken everything from her - and from the icy young man she has come to love.

Questo è un libro che avrei dovuto leggere appena comprato, quando mi sembrava ancora originale, perché ammetto che adesso mi sembra simile ad altri mille libri che ho letto. Però Frostblood DEVO assolutamente leggerlo quest'anno perché fa parte della 2020 TBR e spero davvero con tutto il cuore che riesca a sorprendermi o almeno ad intrattenermi. 




SKYWARD di Brandon Sanderson

Trama: Spensa sogna di diventare pilota di caccia stellari... esattamente come il padre. Ma è proprio l'ombra del padre, tacciato di tradimento e sparito nel nulla dopo un'ultima battaglia con i Krell alieni, che le impedisce di realizzare il suo sogno e di rivelare a tutti il suo dono. Le cose, però, stanno per cambiare. Su Detritus, tutti i ragazzi della sua età si addestrano alla guerra contro quegli alieni sanguinari che hanno distruttole loro astronavi e li tengono ostaggi su quel pianeta spoglio. Ma un giorno, lassù in cielo, le Cose prenderanno un nuovo corso. Spensa capirà che le cose non stanno come tutti credono.

Altro libro che devo assolutamente leggere quest'anno è proprio Skywards. Al momento non fa ancora parte della 2020 TBR, ma credo che lo aggiungerò per il mese di Novembre ed inoltre a Gennaio mi ero ripromessa di leggere almeno un libro di Brandon Sanderson e per adesso non l'ho ancora fatto. 
L'autore è uno dei più apprezzati della nostra generazione e forse nel mio subconscio non ho ancora letto niente di suo per non rimanere delusa.




A RIVER OF ROYAL BLOOD di Amanda Joy

Trama:
 Sixteen-year-old Eva is a princess, born with the magick of marrow and blood--a dark and terrible magick that hasn't been seen for generations in the vibrant but fractured country of Myre. Its last known practitioner was Queen Raina, who toppled the native khimaer royalty and massacred thousands, including her own sister, eight generations ago, thus beginning the Rival Heir tradition. Living in Raina's long and dark shadow, Eva must now face her older sister, Isa, in a battle to the death if she hopes to ascend to the Ivory Throne--because in the Queendom of Myre only the strongest, most ruthless rulers survive.When Eva is attacked by an assassin just weeks before the battle with her sister, she discovers there is more to the attempt on her life than meets the eye--and it isn't just her sister who wants to see her dead. As tensions escalate, Eva is forced to turn to a fey instructor of mythic proportions and a mysterious and handsome khimaer prince for help in growing her magick into something to fear. Because despite the love she still has for her sister, Eva will have to choose: Isa's death or her own.

Questo libro è entrato nella mia TBR perché mi ricordava Three Dark Crown e visto che la serie era finita me ne serviva una che prendesse il suo posto. Ho letto il primo capitolo del romanzo un anno fa e poi ho voluto aspettare che mi arrivasse la mia copia cartacea prima di leggerlo... come si può capire dal fatto che è in questa lista ad oggi questo romanzo non è stato ancora letto. Però fa parte della 2020 TBR, quindi dovrei (ci spero con tutto il cuore) leggerlo prima della fine dell'anno. 




HEART OF THORNS di Bree Barton

Trama:
 In the ancient river kingdom, touch is a battlefield, bodies the instruments of war. Seventeen-year-old Mia Rose has pledged her life to hunting Gwyrach: women who can manipulate flesh, bones, breath, and blood. Not women. Demons. The same demons who killed her mother without a single scratch. But when Mia's father suddenly announces her marriage to the prince, she is forced to trade in her knives and trousers for a sumptuous silk gown. Only after the wedding goes disastrously wrong does she discover she has dark, forbidden magic—the very magic she has sworn to destroy.

Altro libro che sulla carta potrebbe piacermi e questo è anche il motivo per cui l'ho comprato anni fa, ma sfortunatamente successivamente ho letto delle recensioni che mi hanno fatto passare la voglia di leggerlo. Se devo essere sincera non mi ricordo che cosa dicevano quelle recensioni, ma avete presente quando hai la sensazione del 'non ti piacerà', be' questo è quello che mi è successo con questo romanzo e la motivazione principale per cui si trova ancora in TBR.



Questi sono solo 5 libri che ho nella mia TBR, ma avendone molti altri potrei pensare di fare un altro articolo su questo argomento se vedo che vi interessa. E voi che titoli della vostra TBR non vede l'ora di leggere, ma non lo avete ancora fatto?
- Camilla