Showing posts with label #libriitaliani. Show all posts
Showing posts with label #libriitaliani. Show all posts

Wednesday, 1 February 2023

USCITE DI FEBBRAIO 2023

Buongiorno lettor*!
Siamo arrivati a febbraio, e dopo un gennaio già bello ricco di titoli e di grandi libri attesi, eccoci pronti per un altro mese pieno di uscite (e qualche ristampa). Speriamo che il 2023 continui con buone letture e inaspettate scoperte che possano andare incontro ai gusti di tutti. Io, come sempre, con questa piccola selezione ci ho provato. Ma non perdiamoci in chiacchiere!



USCITE IN ITALIANO *come sempre potranno subire variazioni anche all'ultimo minuto.

1 Febbraio

La villa delle stoffe di Anne Jacobs

Nuova edizione per La Villa delle Stoffe, primo romanzo di una saga narrata dal punto di vista dei domestici della tenuta, che raccontano intrighi e amori dei loro abitanti.

Trama 

 

 

 

7 Febbraio

L'Apprendista Assassino - edizione illustrata (The Farseer Trilogy, #1) di Robert Hobb

Molti conosceranno già questo titolo, stavolta riproposto in un'edizione illustrata da OscarVault.

Trama

 


Le guerriere che sfidarono l'oscurità (Deathless, #2) di Namina Fonda

Giuro che se non fossi andata a vedere e non conoscessi l'autrice, non l'avrei mai riconosciuto. Arriva in Italia il seguito di The Gilded Ones.

Trama

I piaceri degli dei (Dark Olympus, #2) di Katee Roberts 

Arriva anche in Italia per la Netwon Compton Electric Idol, romanzo dedicato a Eros e Psiche.

Trama

 

 

 

Tu prima di me (Two Wrongs Make a Right) di Chloe Liese

Se mi avete mai ascoltata nel consigliarvi libri, fingete di non vedere il titolo italiano (che non ha senso) e leggete questo romanzo. Divertente, profondo, inclusivo e delicato nel toccare la disabilità, l'ansia e le relazioni abusive.

Trama

 

 

 

Perfetti innamorati - Life's too short di Abby Jimenez

La protagonista cerca di vivere al massimo visto che sua mamma e sua sorella non sono riuscite ad arrivare oltre i 30 anni. Peccato che questo debba cambiare dal momento in cui la sua sorellastra le lasta la figlia infante di cui prendersi cura. Per fortuna c'è Adrian, suo vicino di casa, a darle una mano.

Trama

 

 

 10 Febbraio 

The Fine Print di Lauren Asher

 La Always Publishing ha annunciato il primo romanzo autoconclusivo della serie Dreamland.

Trama (al momento in inglese)

 

 

 

 14 Febbraio

Blackwater III - La Casa di Michael McDowell 

Visto che è da un po' che vedo questo titolo sponsorizzato, nel caso foste curiosi vi avviso dell'uscita del terzo volume per Beat.

Trama 




Dark Rise (Dark Rise, #1) di C.S. Pacat

Dall'amatissima autrice di Captive Prince, l'inizio di una nuova serie fantasy.

Trama

 

 

 

 

Hideaway - Mille ragioni per odiarti (Devil's Night Series, #2) di Penelope Douglas

Ristampa con nuova copertina di Hideaway, secondo libro della Devil's Night series che vede come protagonisti Kai e Banks.

Trama




17 Febbraio

A Game of Retribution (Ade Saga, #2) di Scarlett St. Clair

Arriva il seguito di A Game of Fate da Queen Edizioni.

Trama

 

 

 

 

21 Febbraio

La mia vita nella tua di Jojo Moyes

Un nuovo romanzo dall'autrice di Io, prima di te.

Trama

 

 

 

 

Falls Boys di Penelope Douglas

Nuovo romanzo dall'autrice di Corrupt, Punk 57 e Birthday Girl.

Trama 





Carne da Macello di Juno Dawson

Arriva anche in Italia Meat Market, che ci porta con uno stile spietato e onesto nel mondo glam della moda ma, soprattutto, nelle sue ombre, intrecciandosi col movimento #MeToo.

Trama

 

 

 

28 Febbraio

Never never - Non dimenticare mai di ricordarti di me di Coleen Hoover

I protagonisti si amano da sempre. Eppure, un giorno, la memoria di quel sentimento e i ricordi legati a esso svaniscono. Dovranno indagare per riavere tutto indietro e riuscire a capire cosa sia successo. Prima o poi inizierò a recuperare i libri di questa scrittrice, giuro... o magari sarà finalmente giunto il momento?

Trama

 

 

Blackwater IV - La Guerra di Michael McDowell

Nuove avventure per il clan Claskey.

Trama

 

 

 

 

Ci vediamo per un caffè di Toshio Kawaguchi

Un nuovo romanzo dall'autore dell'acclamato Finché il caffè è caldo.

Trama

 




USCITE IN INGLESE

2 Febbraio

Shield Maiden di Sharon Emmerichs

La protagonista, niente di meno che la nipote del famoso , vorrebbe diventare come lo zio, anche a costo di andare contro al destino.

Trama 




7 Febbraio

These Infinite Threads (This Woven Kingdom, #2) di Tahereh Mafi 

Tahereh Mafi torna col seguito della sua nuova serie fantasy.

Trama

 

 

 

 

Seven Faceless Faces (Seven Faceless Faces, #1) di M.K. Lobb 

Un nuovo fantasy dalle tinte cupe che potrebbe rivelarsi molto interessante.

Trama

 

 

 

 

Just my type di Falon Ballard  

Due ex si ritrovano a dover collaborare perché lei impari come rimanere single e lui come poter essere un papabile fidanzato. 

Trama

 

 

 

Radiant Sin (Dark Olympus, #4) di Katee Robert

Torna la Robert con un nuovo romanzo ispirato alle divinità greche riproposte in una chiave moderna, della serie iniziata con Neon Gods. Questo libro è dedicato a un retelling di Apollo e Cassandra.

Trama




Stardust in their Veins (Castles in their Bones, #2) di Laura Sebastian

Secondo libro della nuova trilogia fantasy di Ash Princess.

Trama





One Month of You di Suzanne Ewart

Alec e Jesse. Per quanto si possano piacere, lei rifiuta di uscire con lui perché affetta da una malattia per cui ha deciso di proteggere il proprio cuore dal resto del mondo. Eppure lui le propone un solo mese assieme, sperando di poterle far cambiare idea... Un libro che probabilmente mi farebbe piangere fiumi di lacrime.

Trama

 

 

The Love Scribe di Amy Meyerson

La protagonista scrive storie (d'amore) che sembrano in qualche modo... avverarsi. Ce la farà però a portare a termine quella per Madeline Alger e forse anche a iniziare a scrivere la propria?

 Trama

 

 

 

Not the Plan di Gia de Cadenet 

Chi non ama le romcom ambientate sul posto di lavoro? 

Trama

 

 

 

 

The Friendship Breakup di Annie Cathryn

La migliore amica della protagonista non solo inizia a ignorarla, ma sembra portare dalla sua parte anche tutto il resto del gruppo delle "mamme", lasciandola sola. Cosa sarà successo? E soprattutto, come poter riconquistare l'amicizia che ha perso? Un divertente romanzo alla scoperta di se stess*.

Trama 

 

 

 

14 Febbraio

The Last Tale of the Flower Bride di Roshani Chokshi

Nuovo romanzo dalle tinte gotiche dall'autrice di The Gilded Wolves.

Trama 

 

 

 

 

Always the Almost di Edward Underhill

In questo romanzo LGBTQIA+, nei buoni propositi del nuovo anno, il protagonista decide che uno sarà quello di riconquistare il proprio ex, ma le cose di complicano quando sulla sua strada compare Eric.

Trama

 

 

 

The Sweeteast Betrayal di Natalie Mae

Con questo volume si conclude la trilogia fantasy di The Kinder Poison.

Trama

 

 

 

 

The Ruined (The Beautiful, #4) di Renée Adhieh

Goodreads mi segnala l'uscita di questa edizione per la G.P. Putnam's Sons Book, del quarto libro della serie dell'autrice di The Wrath and the Dawn, iniziata con The Beautiful.

Trama

 

 

 

16 Febbraio

Secretely Yours (Vine Mess, #1) di Tessa Bailey

Hallie aveva una cotta per Julian da ragazza, poi le loro strade si sono divisa. Reincontrandosi adesso come vicini di casa, i loro caratteri però sembrano cozzare incredibilmente, ma come si dice sempre, gli opposti si attraggono, no?

Trama 

 

 

 

21 Febbraio

The Things We Hide From Light (Knockemout, #2) di Lucy Score

Torna l'autrice di Things We Never Got Over, con il secondo romanzo della serie. Ammetto di non averla ancora letta e le copertine non mi hanno mai ispirata tanto da leggere la trama. Potrebbe valerne la pena?

Trama 




The Writing Retreat di Julia Bartz

La protagonista viene invitata a un ritiro di scrittura con altri quattro colleghi autori, che si rivela essere l'occasione di una vita. Se non fosse per tutte le stranezze che sembrano capitare... 

Trama

 

 

 

Where Darkness Blooms di Andrea Hannah

Una strana cittadina in cui le donne spariscono senza ormai suscitare più alcuna sorpresa. E' in questo contesto che si intrecciano le vite delle protagoniste, tra segreti e intrighi, che dovranno probabilmente riunire le forze prima che le prossime a sparire siano proprio loro.

Trama



Best Served Hot di Amanda Elliot

Torna l'autrice di Sadie on a Plate con un altro romanzo tutto da... "gustare".

Trama

 

 

 

 

28 Febbraio

A Day of Fallen Night (The Roots of Chaos, #0) di Samantha Shannon

Se avete amato The Priory of the Orange Tree non potrete sicuramente perdervi questo prequel. Pronti a emozionarvi e soffrire?

Trama

 

 

 

Last Violent Call (Foul Lady Fortune, #1.5 / Secret Shangai, #2.5) di Chloe Gong

Due novelle della Gong che sicuramente i fan di Foul Lady Fortune e di This Violent Delights staranno aspettando.

 

 

 

 

She is Haunting di Trang Thanh Tran

Un atmosferico horror thriller (con all'interno una rappresentazione LGBTQIA+) che pare sia consigliato agli amanti di Mexican Gothic ambientato in Vietnam.

Trama


 

  

The Adventures of Amina al-Sirafi di S.A. Chakraborty

Torna l'autrice di The Daevabad trilogy con una nuova serie fantasy! Speriamo sia all'altezza della precedente. Dita super incrociate.

Trama

 

 

 

Nighbirds di Kate J. Armstrong

Giovani dotate di talento magico vengono tenute al "sicuro" nelle Great Houses, così che nessuno a Sigma possa loro fare del male. Peccato che scoprano che in realtà questo sia un modo per controllarle e tenerle rinchiuse.

Trama

 

 

 

Immortality: A Love Story (The Anatomy Duology,#2) di Dana Schwartz

Si conclude la duologia iniziata con Anatomy. Hazel viene arrestata dopo aver prestato soccorso a una paziente, per poi venire scarcerata con un compito molto particolare: occuparsi della Principessa Charlotte, figlia di re Giorgio IV. Sappiamo tutti però che il luminoso ambiente di Corte nasconde molteplici ombre.

Trama

 

 

Bene, siamo finalmente arrivat* alla fine di questo articolo. Avete trovato qualcosa di vostro gradimento? Spero di sì! Nel frattempo vi lascio i 4 libri tra cui potete scegliere per avere una rencensione (sincera) fatta da noi.

Come sempre potete votare su tutte le storie nei nostri account, che saranno attive per le solite 24 ore.

-Never never - Non dimenticare mai di ricordarti di me di Coleen Hoover
-Seven Faceless Faces (Seven Faceless Faces, #1) di M.K. Lobb
-The Last Tale of the Flower Bride di Roshani Chokshi
-Perfetti innamorati - Life's too short di Abby Jimenez

Tuesday, 4 October 2022

Recensione: "The Atlas Six" di Olivie Blake

Ciao lettor*!
Eccomi finalmente per parlarvi del libro che avete votato nei sondaggi di inizio mese!

 

Titolo: The Atlas Six
Autrice:
Olivie Blake
Data d'uscita:
17 maggio 2022
Editore:
Sperling & Kupfer
Pagine:
436
Prezzo:
17,90€

Trama: Segreti. Tradimenti. Potere. Benvenuti nella Società Alessandrina. «Cos'altro se non la morte potrebbe conferire una tale vita alla conoscenza che proteggiamo?» Ogni dieci anni, ai sei maghi più talentuosi in circolazione viene offerta la possibilità di conquistarsi un posto nella Società Alessandrina, l'istituzione più segreta ed esclusiva del mondo, che garantirà loro potere e prestigio oltre ogni limite. In occasione della nuova iniziazione, il misterioso Atlas Blakely sceglie: Libby Rhodes e Nico de Varona, due fisicisti che controllano gli elementi e sono in competizione da tempo immemore; Reina Mori, una naturalista che comprende il linguaggio della vita stessa; Parisa Kamali, una telepatica per cui la mente non conosce segreti; Callum Nova, un empatico in grado di far fare agli altri qualunque cosa; e Tristan Caine, capace di smascherare qualsiasi illusione. Ciascuno dei prescelti dovrà dimostrare di meritare l'accesso alla Società e lottare con tutte le sue forze per ottenerlo, sebbene ciò significhi stringere alleanze con i nemici giurati e tradire gli amici più fidati. Perché, anche se i candidati straordinari sono sei, i posti nella Società sono solo cinque. E nessuno vuole essere eliminato.

Recensione:

 Voto:  4 stelle!⭐

C'è voluto un po' per finirlo, ma devo dire che, sebbene non perfetto, The Atlas Six merita effettivamente l'attenzione che gli è stata data. 

Che cosa quindi mi è piaciuto?

  • il sistema magico: l'ambientazione è sicuramente molto particolare, ma ciò che mi ha più incuriosita e attirata è proprio la presenza di abilità quasi completamente unici di persona in persona, dotati di pro e contro. Manipolazione mentale, lettura della mente, capacità di vedere oltre le illusioni e tanto tanto altro... La Blake ha creato personaggi unici non solo nel definirne la persona, ma aggiungendovi anche dei "poteri" che gli sono affini. Questo è sicuramente un gran punto a favore di questo libro.
  • le tinte cupe: dall'inizio alla fine della mia lettura sono stata immersa in una storia che in qualche modo sembrava essere sempre, oltre che piena di mistero, sul filo del rasoio, come se da un momento all'altro potesse capitare qualcosa di pericoloso o tremendo. A ciò si aggiunge il bagaglio personale di pressoché ogni personaggio presente, fatto di ombre e di segreti, che non fa altro che aumentare questa gravità e la competizione interna agli Atlas Six, che aumenta ancora di più la tensione in un crescendo di alleanze, tradimenti, dubbi e manipolazioni continue tra i presenti. Sicuramente aumenta il "peso" della lettura, ma non ne sono stata infastidita o annoiata, anzi, in qualche modo è stato ammaliante, tanto da spingermi a continuare a leggere proprio per sapere come sarebbe finita.
  • i plot-twist: ci sono stati alcuni eventi che non mi aspettavo assolutamente e mi hanno molto sorpresa e voglio proprio vedere come si evolveranno o risolveranno nei libri successivi! Non mi dilungo di più su questo punto perché non voglio rovinarvi la sorpresa ma... sappiate che con quest'autrice - o quantomeno questi personaggi - c'è poco da stare tranquilli.
  • personaggi
    : trovarne uno immaccolato temo sia un'impresa impossibile, ma va bene così. Complicati, pieni di turbe, desideri, rancori, violenza, sfiducia... i protagonisti di questa storia (ma estenderei anche ai personaggi secondari) sono tutt'altro che facili da leggere, altamente pericolosi - o disturbati - e largamente imprevedibili, mentre leggiamo della loro ascesa verso il potere e tutto ciò che ne comporta. La morale viene messa da parte, le decisioni che vengono spinti a prendere sono tutt'altro che concepibili eppure... eppure c'è una concretezza e un realismo che riesce a non renderli assurdi. Non credo si possa dire che sia facile empatizzare con loro, ma sicuramente non lasciano indifferenti.

 

Cosa invece non mi ha convinta del tutto?

  • l'ambientazione: per quanto, come dicevo prima, il sistema magico sia assolutamente interessante, devo anche dire che la descrizione del mondo in cui la Blake inserisce il lettore è piuttosto confusionaria e se non si fa attenzione spesso ci si perde. In questo caso forse sarebbe servita un'introduzione iniziale un po' più corposa, con qualche dettaglio in più. Lo stesso vale per le lezioni o le esercitazioni che i ragazzi fanno durante il corso della storia.
  • alcune scelte di trama: per quanto ci siano dei capovolgimenti e dei colpi di scena che sono effettivamente di grande effetto, quelli finali vengono smorzati da alcune scelte narrative che secondo me li rendono prevedibili, il che è davvero un peccato. E in effetti mi son proprio chiesta: "perchè dirlo ora? così si capisce!" Chi lo sa!
  • le relazioni tra i personaggi: ora, a parte le mie preferenze personali, devo ammettere che tra tutti quei voltafaccia, tradimenti e schemi mentali non è stato facile capire le inclinazioni e i sentimenti dei protagonisti per le persone che stavano loro attorno. Anche su questo punto sarebbe stato carino avere un approfondimento, perché se serve sempre spiegarlo vuol dire che qualcosa non funziona. Ci può stare per uno o due casi ma non sempre.

Tirando le somme, The Atlas Six si distingue per originalità sia nei personaggi presentati, sia per la tipologia di storia proposta. C'è un netto margine di miglioramento, che spero arrivi col secondo volume (che non mi perderò perché devo assolutamente sapere come finisce!). 

E voi cosa ne dite? Aspetto di sapere il vostro parere! Altrimenti, spero in questo caso di avervi invogliati a leggerlo!


Alla prossima recensione!
Chiara