Buongiorno amic* lettor*!
Dopo un mese di reading slump, torno su questi schermi per parlarvi, in super ritardo, di The Book of Azrael.
Autrice: Amber V. Nicole
Data d'uscita: 13 maggio 2025
Editore: DeAgostini
Pagine: 816
Prezzo: 19,90€
Trama: A volte l’unico a conoscere i tuoi demoni è il tuo peggior nemico. Secoli fa, Dianna ha stretto un patto disperato: per salvare sua sorella, ha ceduto la propria anima al Signore Oscuro Kaden, diventando la sua assassina immortale. Da allora, l’ha servito senza esitazione, trasformandosi in una leggenda di sangue e terrore. Ma ora Kaden vuole il Libro di Azrael, un artefatto in grado di riscrivere le leggi dell’universo, e di distruggerlo. Recuperarlo per Dianna è un ordine… e una condanna. Perché si narra che il libro sia nelle mani del Dio Samkiel, che oggi si fa chiamare Liam, ma che tutti ricordano come Sterminatore di Mondi. E che le creature demoniache al servizio di Kaden temono più di ogni altra cosa. Quando i due si affrontano, le fiamme della battaglia rischiano di distruggere tutto ciò che li circonda. Ma c’è un fuoco ancora più insidioso che li consuma: un’attrazione innegabile, pericolosa quanto il destino che incombe su di loro. Se obbedire a Kaden per Dianna significa restare schiava, tradirlo potrebbe invece costarle ogni cosa. In un gioco di inganni e desideri, dove il confine tra amore e odio è sottile come la lama di un pugnale, Dianna dovrà scegliere chi essere… prima che sia troppo tardi.
Serie:
1. The Book of Azrael
2. The Throne of Broken Gods (in uscita in italiano nel 2026)
3. The Dawn of the Cursed Queen
4. The Wrath of the Fallen
... da continuare
Recensione:
Voto: 4 stelle!
Credo che non ci sia testimonianza migliore nel dire che un libro ti è piaciuto quando anche nel bel mezzo della reading slump più lunga della tua vita non perdi mai interesse per la storia e anche se leggi una pagina al giorno alla fine sei riuscita a portare a termine la lettura.
Fin dalle prime pagine del romanzo vieni immerso in un worldbuilding interessante, diverso dal solito, ma anche un pelino complesso. Il lettore viene riempito di informazioni, forse troppe tutte insieme e non sempre le principali che servono a orientarsi del tutto nella storia. Ma poi, pian piano vengono aggiunte qua e là anche altre informazioni, che rendono la storia più chiara. Ci sono comunque dei punti che avrei preferito venissero spiegati meglio, perché alcune domande arrivata alla fine della lettura mi sono rimaste.
La trama principale del romanzo riguarda la ricerca del libro di Azrael, un oggetto magico che potrebbe portare alla distruzione del mondo. La premessa di questo viaggio permette ai protagonisti di avvicinarsi e anche se di solito questa tipologia di narrazioni mi annoiano, qui grazie al fatto che questa ricerca è principale, ma non predominante, non mi ha del tutto infastidita.
Quello che mi è piaciuto di più del romanzo sono stati i protagonisti e il rapporto che si viene a creare tra di loro.
Dianna è un personaggio forte, che secondo gli standard del bianco/nero dovrebbe essere reputata morally gray, ma non risulta mai così cattiva e crudele come le parole dell'autrice sembrano presentarla. Ci vengono mostrare, invece, le sue fragilità e come tutto quello che fa è allo scopo di proteggere la sorella.
Liam è distrutto dopo quello che è successo al suo pianeta. Ha deciso di diventare un'eremita e adesso è costretto a lasciare la solitudine che tanto apprezza per ritornare a combattere una nuova minaccia. Il suo disturbo post traumatico è stato gestito molto bene e pian piano, grazie alla presenza di Dianna, riusciamo a conoscere il ragazzo che era prima che tutto andasse a rotoli.
I due da nemici iniziano pian piano ad avvicinarsi, andando a creare un rapporto che è dolce, divertente e anche profondo. Ho molto apprezzato il tempo che l'autrice si è presa per svilupparli. È uno slow burn fatto come si deve, anche se devo ammettere che alcuni passaggi di sentimenti sono stati fatti in modo troppo netto, qualcosa di più graduale avrebbe reso il tutto più coeso e reale.
La coppia creata dai due è dolcissima e il fiore all'occhiello del libro. Vi giuro che non sorridevo come un'ebete per due personaggi da molto tempo. Sono stati ADORABILI.
La storia è molto avvincente, ma certe volte necessitava delle spiegazioni in più. In più punti mi sono chiesta come mai i personaggi non avevano fatto determinate azioni che potevano sembrare più sensate o ho trovato i loro cambiamenti di idee troppo repentini. Questo non mi ha rovinato la lettura, ma mi ha lasciato qua e là con alcune domande. Se all'inizio tutte le informazioni sparse mi hanno un po' rallentato, una volta che sono riuscita a entrare nella giusta mentalità per immergermi nella storia il libro è diventato molto scorrevole.
Altro elemento che penso poteva essere sfruttato meglio sono i personaggi secondari. So che abbiamo altri sei libri per svilupparli meglio, ma penso che potevano essere un pelino più presenti in modo da cominciare meglio a costruire un legame con loro.
Il finale è interessante e non ho la minima idea di come proseguirà la storia. Sono molto curiosa soprattutto perché mancano veramente tanti volumi alla parola fine, ma arrivati alla conclusione di questo libro mi sembrava di aver già raggiunto qualcosa di monumentale.
The Book of Azrael è un libro interessante, che mi ha coinvolto per le storie dei protagonisti e il rapporto che l'autrice ha creato tra di loro. Alcuni dettagli potevano essere spiegati meglio, ma comunque un bel primo libro per una serie che si prospetta molto avvincente.
- Camilla
0 comments:
Post a Comment