Showing posts with label Emily J. Taylor. Show all posts
Showing posts with label Emily J. Taylor. Show all posts

Friday, 29 December 2023

RAZZIE AWARDS 2023 - i libri che ci hanno deluso quest'anno

Benvenut*, benvenut* gentil* telespettator* al momento dell'anno: i RAZZIE AWARDS!*
Siamo qui riuniti per parlare dei libri che ci sono piaciuti di meno durante questo 2023 e adesso bando alle ciance e iniziamo perché le categorie sono tante e il tempo vola!

*Per chi non lo sapesse i Razzie Awards sono i premi per i libri peggiori letti durante il 2023 dal Team Spill the Books!

Ricordatevi che queste sono le nostre opinioni e se a voi è piaciuto uno dei libri che a noi non è piaciuto siamo contente che voi la pensiate diversamente!

Nel caso una di noi ritenga di non poter mettere nessun libro in una categoria non inserirà niente.

Quale sarà il libro a ricevere più Razzie quest'anno? Andiamo a scoprirlo!





PEGGIOR LIBRO DELL'ANNO


Chiara:
 The Book Proposal 
Erika: Icebreaker (scusate ma la me pattinatrice dice no)
Camilla: Un'altra vita



PEGGIOR LIBRO FANTASY


Chiara:
 Hotel Magnifique
Erika: Wicker Fox
Camilla: La principessa delle anime



PEGGIOR ROMANCE/CONTEMPORARY


Chiara:
 The Book Proposal 
Erika: Get a life, Chloe Brown
Camilla: Heartless - Senza limiti



PEGGIOR PROTAGONISTA FEMMINILE


Chiara:
  Harper Jenkins (The Last Word)
Erika: Miyoung (Wicked Fox)
Camilla: Cordelia Carstairs (Chain of Thorns)



PEGGIOR PROTAGONISTA MASCHILE


Chiara:
 Noah Slade (Throttled)
Erika: // Nessuno che mi abbia particolarmente infastidito quest'anno
Camilla: Zachary Messiah (Non spezzarmi il cuore)



PEGGIOR PERSONAGGIO SECONDARIO FEMMINILE


Chiara:
 Bel (Love me Do)
Erika: //
Camilla: //



PEGGIOR PERSONAGGIO SECONDARIO MASCHILE


Chiara:
 Phoenix (The Reality of Us)
Erika: //
Camilla: Theo Fletcher (Full Tilt)



PEGGIOR MONDO FANTASY


Chiara:
 The Modern Girl's Guide to Magic
Erika:  Fall of ruin and wrath (anche senza averlo finito)
Camilla: Dragon's Guard



PEGGIOR INIZIO DI SERIE


Chiara:
 The Modern Girl's Guide to Magic
Erika: Fall of ruin and wrath (here we go again)
Camilla: L'oscurità della luce



PEGGIOR CONTINUO DI SERIE


Chiara:
 Legendary
Erika:  //
Camilla: Heartless - Senza limiti



PEGGIOR CONCLUSIONE DI SERIE


Chiara:
 Finale
Erika: The Golden Enclave (not bad but not good)
Camilla: Chain of Thorns 



PEGGIOR CLIFFHANGER 


Chiara:
 Legendary
Erika: //
Camilla: As Good As Dead



IL LIBRO CHE AVREBBE DOVUTO FARTI PIANGERE


Chiara:
 Love Me Do
Erika: //
Camilla: As Good As Dead 



PEGGIOR COVER


Chiara:
 The Last Word 
Erika: The Fragile Threads of Power (a malincuore per il libro ma la US è proprio brutta)
Camilla: L'oscurità della luce



PEGGIOR LIBRO AUTOCONCLUSIVO 


Chiara:
 The Book Proposal
Erika: One Last Stop
Camilla: La principessa delle anime



PEGGIOR DILOGIA 


Chiara:
 //
Erika: Gumiho
Camilla: //



PEGGIOR TRILOGIA 


Chiara:
 Caraval
Erika: //
Camilla: TLH (Chain of Thorns ha rovinato tuttoooo)



PEGGIOR SERIE

Chiara: //
Erika: //
Camilla: //



PEGGIOR RETELLING

Chiara:  //
Erika: //
Camilla: //



PEGGIOR EVOLUZIONE DI SERIE


Chiara:
 Caraval
Erika: Love, Theoretically (ancora una volta non male, ma non ha retto il confronto con i primi due)
Camilla: Heartless - Senza limiti



SERIE/LIBRO DA DIMENTICARE


Chiara:
 The Book Proposal (ma qui ce n'erano di scelte...)
Erika: Icebreaker
Camilla: Chain of Thorns (infatti faccio già finta che non esista)



PREMIO EMILY: IL LIBRO CHE HAI ASPETTATO DI PIU' E CHE NON HA RIPAGATO LE TUE ASPETTATIVE


Chiara:
 Hotel Magnifique
Erika: The Diviners (si poteva fare molto meglio!)
Camilla: Chain of Thorns


PEGGIOR LIBRO LETTO DURANTE L'INVERNO


Chiara:
 Finale
Erika: Icebreaker
Camilla: Chain of Thorns 



PEGGIOR LIBRO LETTO DURANTE LA PRIMAVERA 


Chiara:
 The Book Proposal 
Erika: Wicked Fox
Camilla: To Wear a Fae Crown



PEGGIOR LIBRO LETTO DURANTE L'ESTATE


Chiara:
 The Last Word 
Erika: One Last Stop
Camilla: L'oscurità della luce



PEGGIOR LIBRO LETTO DURANTE L'AUTUNNO 


Chiara:
Night Shift
Erika: //
Camilla: Pretty Enemy



PEGGIOR SCENA


Chiara:
 il confronto tra la madre di Hawke e Poppy in The Crown of Gilded Bones 
Erika: //
Camilla: aprite a caso Chain of Thorns e avrete la vostra scena... scherzo, scelgo la prima scena rappresentata dalle immagini all'interno del romanzo. Ho ancora gli incubi.



PEGGIOR SCENA D’AZIONE


Chiara:
 il confronto finale in Hotel Magnifique 
Erika: //
Camilla: La principessa delle anime 



PEGGIOR EROE 


Chiara:
 Tella (Caraval)
Erika: //
Camilla: Selestra (La principessa delle anime)



PEGGIOR AMICO



Chiara:
 Dain (Fourth Wing)
Erika: Coriolanus Snow (The Ballad of Songbirds and Snaker, amato il libro e amato il personaggio ma concordiamo tutti che è un amico di merda, si?)
Camilla: Theo Fletcher (Full Tilt)


PEGGIOR COPPIA 


Chiara: Hayes e River (Untamed)
Erika: Miyoung e Jihoon (Wicked Fox)
Camilla: Cade e Willa (Heartless)



PEGGIOR FAMIGLIA


Chiara:
i Fairchild (Bring me your midnight) - povera Tana 
Erika: Miyoung e sua madre (Wicker Fox)
Camilla: i Lynch (genitori, ed è quello che il romanzo vuole fare. Quindi è positivo questo premio) (Binding 13)



PEGGIOR GRUPPO


Chiara: //
Erika: //
Camilla: La principessa delle anime



PERSONAGGIO PIU' ANTIPATICO


Chiara: Tella (Legendary)
Erika: Aaron (Icebreaker, almeno ha centrato l'obiettivo)
Camilla: Hayden Watson (Un bacio per conquistarti)



MORTE INUTILE O NON ALL'ALTEZZA DELLE ASPETTATIVE (spoiler!)





Chiara:
 The Crown of Gilded Bones
Erika: Chain of Thorns
Camilla: Chain of Thorns (I will never forgive you Cassandra)





E il libro con più Razzie è...


CON BEN 9 RAZZIE





Queste sono le nostre votazione per il 2023. E voi, qual è il libro che vi ha convinto di meno quest'anno?


Per oggi è tutto! Ci vediamo domani con i BOOK AWARDS, cioè i libri preferiti dell'anno!
- Team Spill the Book

Thursday, 3 August 2023

Recensione: "HOTEL MAGNIFIQUE" di Emily J. Taylor

Ciao lettor*!
Eccomi qui con una recensione che avete scelto con i vostri voti di maggio, un po' in ritardo, lo so, ma se mi seguite sapete che io e i fantasy stiamo facendo un po' fatica nell'ultimo anno. Sarà che essendo il mio genere preferito mi aspetto sempre molto, ma trovare qualcosa che sappia prendermi sta risultando davvero difficile. E' mai capitato anche a voi...? Se avete una ricetta per uscire dall'impasse fatemelo sapere.
Detto questo, ringraziando Fourth Wing, che mi ha spinta in una scia positiva, sono riuscita a recuperare qualche lettura tra cui proprio la vostra scelta del sondaggio del mio ultimo articolo delle nuove uscite! Di cosa stiamo parlando?

Ma di Hotel Magnifique, edito da @oscarvault.


Titolo: Hotel Magnifique
Autrice: Emily J. Taylor
Data d'uscita: 16 maggio 2023
Editore: Oscarvault
Prezzo: 25€
Serie: Autoconclusivo

Trama: Per tutta la vita Jani ha sognato l'altrove. Ma ormai si è rassegnata: non lascerà mai la sporca città portuale di Durc, dove si guadagna a malapena da vivere lavorando alla Conceria Fréllac e si occupa della sorellina Zosa. Tutto cambia però quando arriva il leggendario Hotel Magnifique. Celebre per i suoi stupefacenti incantesimi, l'edificio si sposta per il mondo comparendo in un nuovo luogo allo scoccare di ogni mezzanotte. Quando vengono a sapere che l'hotel sta cercando personale, Jani e Zosa colgono al volo l'occasione e subito vengono rapite da un universo di candelieri scintillanti e magie impossibili. Ma Jani scopre che l'albergo itinerante nasconde pericolosi segreti... Assieme a Bel, portiere dal fascino quasi irritante, e suo unico alleato, Jani cerca di svelare il mistero celato nel cuore dell'hotel per liberare tutto lo staff, compresa Zosa, dal crudele potere del maître. Per riuscirci, dovrà mettere a repentaglio tutto ciò che ama, ma non ha scelta: fallire sarebbe un destino ben peggiore che non tornare mai a casa.

Recensione:

Voto: 2.5 stelle!

Ebbene sì, purtroppo questa lettura mi ha alquanto delusa... Non so se sono io a essere fuori target, ma per quanto ci abbia provato - e credetemi, mi son proprio sforzata a finirlo - non è stata proprio una lettura per me.

Ma  vediamo di analizzarne aspetti positivi e negativi, giusto per darvi un parere a 360°.

Cosa ho apprezzato?

- l'ambientazione ha il suo perché, non c'è niente da dire. Sia il sistema magico che l'idea di questo hotel itinerante dai misteriosi (e sanguinosi, direi) segreti è sicuramente vincente. Mi è piaciuta l'eterogeneità dei poteri, quanto l'idea che l'hotel stesso in qualche modo risponda ai propri ospiti e interagisca con loro;

- la relazione amorosa, sebbene non "perfetta", riesce a catturare l'attenzione e spinge nel continuare, anche perché per una volta non abbiamo un insta-love seguito dal solito vedere il MMC cadere ai piedi della protagonista, ma c'è un tira e molla coerente, che personalmente ho apprezzato;

- il segreto dietro all'Hotel Magnifique, che ammetto non mi aspettavo. Sia la storia dietro l'hotel che il come s'è sviluppato e il suo legame col proprietario, per non parlare del ruolo che gli antagonisti giocano nell'insieme mi ha in effetti colpita positivamente. Diciamo che manca il "buonismo" che spesso in un libro autoconclusivo e YA ci si potrebbe aspettare, dando più ampio spazio alle possibili conseguenze che le azioni dei protagonisti potrebbero avere. 


Cosa non mi ha convinto?

Nonostante i punti positivi che vi ho accennato sopra, Hotel Magnifique a mio parere lascia fuori dalla propria trama elementi che sarebbe stato interessante approfondire, prediligendo altro di cui al contrario si sarebbe potuto fare largamente a meno. Per di più, non ho trovato un particolare sviluppo della protagonista, che purtroppo mi ha irritata dall'inizio e, per quanto ne ammirassi la forza e la determinazione, non mi ha aiutata a essere presa dal racconto. La stessa ambientazione e sistema magico secondo me vengono lasciati da parte, quando avrebbero potuto dare molto di più... la figura stessa di Bel, che mi ha affascinata fin da subito per tutto ciò che non è dato sapere (scusate, ma senza farvi spoiler è dura spiegarmi meglio) su di lui, viene risolta in maniera piuttosto blanda, quando secondo me aveva un potenziale molto più ampio.

Anche il legame tra sorelle, che di fatto è uno dei punti cardine del libro, spesso mi è sembrato più un peso che un qualcosa di positivo, se non nel finale... e la cosa mi ha un po' stupita, vista la mancanza di interazioni. Forse un'aggiunta negli ultimi capitoli avrebbe potuto colmare questa lacuna.

Probabilmente quello che non va per me è lo stile di scrittura, che appunto lancia indizi ed elementi degni di nota, aggiunge e toglie personaggi quasi fossero pedine degli scacchi, ma di fatto non ne dona un contorno definito, non crea quel pacchetto ben costruito che di fatto regge il romanzo, proponendo una storia sì, sicuramente interessante, ma che alla fine a me ha lasciato molti dubbi, grande noia e la necessità di arrivare a una benedetta fine che però non mi ha soddisfatta.

Arrivando quindi al dunque, ve lo consiglierei?

Sì, se volete una lettura leggera che vi possa intrattenere senza perdervi magari in trame eccessivamente complesse. Probabilmente le avventure di Jani e Bel sapranno conquistarvi più di quello che sono riuscite a fare con me!


Alla prossima recensione!
Chiara