Showing posts with label Even the Darkest Star. Show all posts
Showing posts with label Even the Darkest Star. Show all posts

Tuesday, 6 July 2021

5 SERIE CHE MI HANNO CONQUISTATO NEGLI ULTIMI ANNI

Buongiorno amic* lettor*!
Oggi ho fatto un viaggio nei viali dei ricordi, andando a cercare le ultime serie che mi abbiano veramente conquistato e mi duole ammettere che non sono così tante. 
Andando a vedere solo nell'ultimo anno e mezzo, ho trovato solo cinque serie che mi sono rimaste ben impresse nella memoria. Non per mancanza di letture, perché anche se sono un po' lenta riesco a leggere il mio bel discreto numero di libri l'anno, ma più vado avanti con l'età meno libri riescono a prendersi un pezzo del mio cuore. 
Quindi ecco a voi cinque serie che sono riuscite a conquistare questo cuore gelido negli ultimi anni:


LA CITTA' DI OTTONE di S.A. Chakraborty

Questa per me è decisamente LA SERIE degli ultimi anni. Se penso che all'inizio volevo abbandonare il primo libro mi viene da ridere. Pian piano ha conquistato pezzettini e pezzettini del mio cuore, fino a quando è riuscita ad insediarsi tra le mie serie preferite di sempre. 
Con una scrittura evocativa, la Chakraborty ci inoltra in un mondo studiato nel minimo dettaglio, dove magia e politica si mischiano meravigliosamente. 
Inoltre l'ultimo volume della trilogia è uno dei libri che mi ha fatto piangere di più nella storia dei finali. PERFETTO, dall'inizio alla fine. 

Trama: EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un’abile guaritrice e di saper condurre l’antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori.
Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all’interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L’arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.



AIR AWAKENS di Elise Kova

Ho comprato il primo volume anni fa, ma sono riuscita a leggerlo solo a fine dell'anno scorso. La storia inizia in modo molto basilare, e bisogna ammetterlo, in modo poco originale, ma quello che mi ha conquistato è la storia d'amore. Ha vibes da darklina nelle origini, ma andando avanti è molto più matura. Tutta la narrazione con il susseguirsi dei libri migliora, andando a diventare anche più cruenta e distaccandosi dal ya del primo romanzo. La guerra è il tema principale dei seguiti e arrivati all'ultimo volume non potete che notare che Air Awakens sembra quasi far parte di una serie diversa rispetto ai suoi successori. 

Trama: A library apprentice, a sorcerer prince, and an unbreakable magic bond...
The Solaris Empire is one conquest away from uniting the continent, and the rare elemental magic sleeping in seventeen-year-old library apprentice Vhalla Yarl could shift the tides of war.
Vhalla has always been taught to fear the Tower of Sorcerers, a mysterious magic society, and has been happy in her quiet world of books. But after she unknowingly saves the life of one of the most powerful sorcerers of them all—the Crown Prince Aldrik—she finds herself enticed into his world. 
Now she must decide her future: Embrace her sorcery and leave the life she’s known, or eradicate her magic and remain as she’s always been. And with powerful forces lurking in the shadows, Vhalla’s indecision could cost her more than she ever imagined.



BROMANCE BOOK CLUB di Lyssa Kay Adams

Non posso non fare una lista e non inserirci un pizzico di romance e la serie migliore che ho letto negli ultimi anni di questo genere è Bromance Book Club. La trama mi ha molto incuriosita e l'esecuzione della Adams è geniale. Tutti i libri girano introno al club formato dagli uomini più in voga della città di Nashville, che leggono romance per aiutarsi nella vita sentimentale. Ogni libro riguarda una coppia diversa e c'è anche un diverso trope. Il primo è un second chance romance, il secondo un enemies to lovers, il terzo un friends to lovers e l'ultimo è un arrange marriage. Sono tutti libri dolcissimi con personaggi maschili davvero adorabili. 
Inoltre il primo libro è stato opzionato da Netflix come film!

Trama: The first rule of book club: You don't talk about book club.
Nashville Legends second baseman Gavin Scott's marriage is in major league trouble. He’s recently discovered a humiliating secret: his wife Thea has always faked the Big O. When he loses his cool at the revelation, it’s the final straw on their already strained relationship. Thea asks for a divorce, and Gavin realizes he’s let his pride and fear get the better of him. 

Welcome to the Bromance Book Club.
Distraught and desperate, Gavin finds help from an unlikely source: a secret romance book club made up of Nashville's top alpha men. With the help of their current read, a steamy Regency titled Courting the Countess, the guys coach Gavin on saving his marriage. But it'll take a lot more than flowery words and grand gestures for this hapless Romeo to find his inner hero and win back the trust of his wife. 



WINTER FE' SAGA di Ilaria Varese

Nella lista c'è anche un po' di casa, con la mia serie italiana preferita, la Winter Fe' Saga. Dalla trama del primo libro può sembrare un paranormal simile a mille altri, ma qui vi sbagliate, perché Ilaria Varese è la regina del cambiare le carte in tavola e la sua serie è una delle più crude che io abbia letto negli ultimi anni. Dimenticatevi i lupi mannari che sono carini e coccolosi, le storie d'amore adolescenziali e i problemi che si risolvono, perché qui tutto cambia. Ci sono i lupi mannari e altre mille specie differenti, l'amore è presente in tutte le sue sfumature, primo tra tutti quello familiare e i problemi non si risolvono da soli, ma si affrontano... e riaffrontano, finché non ne spuntano di nuovi. 

Trama: Lunghi capelli bianchi, occhi azzurri e pelle color della luna. Gwenfyr Flannigain è una ragazza di Bristol, nata e cresciuta in una delle tante fattorie del Tennessee, dove vive insieme al fratello maggiore Chase e al padre Roderick. Una famiglia come tante, se non fosse per il fatto che sono licantropi di sangue puro da diverse generazioni. Eccetto lei, Gwen, che nonostante discenda come il fratello da un'antica stirpe di lupi, non ha mai subito la sua prima trasformazione. Ha 22 anni, ormai, e sa che non succederà più. Gwen è "difettosa": condannata a vivere a metà tra il mondo degli umani e quello del branco, ma senza far realmente parte né di uno né dell'altro. Ma un evento sta per sconvolgere la sua vita: a meno di un mese dal suo compleanno - data che coincide con il solstizio d'inverno, il Winter Fe', un periodo molto particolare per le creature mannare - suo padre, il capobranco, viene a conoscenza della morte dell'Alfa della contea confinante per mano di un licantropo sanguinario, Nicholas Hasson. L'accaduto mette in allenta tutti. Il branco è in pericolo. Gwen è in pericolo. E, presto, nulla sarà più come prima 



EVEN THE DARKEST STARS di Heather Fawcett

A concludere la lista c'è questa chicca. Nel 2020 ho letto maggiormente vecchi arretrati di serie iniziate anni prima, che per un motivo o per l'altro non ero riuscita ancora a leggere e Even the Darkest Stars è stata l'unica serie ad appassionarmi e a spingermi a concluderla immediatamente. 
Un'atmosfera invernale davvero magica, dei personaggi interessanti, plot twist, una storia d'amore che ti fa battere il cuore... e DRAGHI!

Trama: Kamzin has always dreamed of becoming one of the emperor’s royal explorers, the elite climbers tasked with mapping the wintry, mountainous Empire and spying on its enemies. She knows she could be the best in the world, if only someone would give her a chance.
But everything changes when the mysterious and eccentric River Shara, the greatest explorer ever known, arrives in her village and demands to hire Kamzin—not her older sister, Lusha, as everyone had expected—for his next expedition. This is Kamzin’s chance to prove herself—even though River’s mission to retrieve a rare talisman for the emperor means climbing Raksha, the tallest and deadliest mountain in the Aryas. Then, Lusha sets off on her own mission to Raksha with a rival explorer, and Kamzin must decide what’s most important to her: protecting her sister from the countless perils of the climb or beating her to the summit.
The challenges of climbing Raksha are unlike anything Kamzin expected—or prepared for—with avalanches, ice chasms, ghosts, and other dangers at every turn. And as dark secrets are revealed, Kamzin must unravel the truth about their mission and her companions—while surviving the deadliest climb she has ever faced.




Queste sono le serie che mi hanno conquistato negli ultimi anni e voi? Avete qualche serie da consigliarmi?
- Camilla

Saturday, 14 December 2019

5 SERIE SOTTOVALUTATE DA RECUPERARE

Buongiorno amici lettori!
Dopo avervi parlato di romance, di fantasy, di scrittrici inglesi è l'ora di parlare delle serie sottovalutate o poco considerate. 
Oggi prendiamo in considerazione ben cinque serie che anche se sono poco conosciute per noi meritano di essere apprezzate. Visto che ci sono davvero tante storie sottovalutate abbiamo deciso di sceglierne cinque che ci ricordassero l'inverno, in modo da consigliarvi anche serie perfette per il periodo invernale.

L'ORSO E L'USIGNOLO 

Una delle trilogie fantasy più apprezzata al momento è Winternight di Katherine Arden. L'ultimo libro, uscito quest'anno, è arrivato alle finali dei Goodreads Choice Awards. 
Se siete appassionati dal folklore russo e vi mancano le ambientazioni del Grishaverse questa è la serie che stavate cercando. Con il suo stile di scrittura poetico, la Arden riesce a stregare il lettore, che senza capire come si ritrova velocemente alla fine del libro, pronto a continuare la storia.
I primi due libri della trilogia sono disponibili anche in italiano, sperando l'anno prossimo di aggiungere anche l'ultimo libro alla nostra libreria.


Trama: In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l’inverno dura la maggior parte dell’anno e i cumuli di neve crescono più alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e Alëša tutto questo piace, perché adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell’inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non è una bambina come le altre, può “vedere” e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, però, è un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finché la sua matrigna e un prete da poco giunto nel villaggio, proibendo i culti tradizionali, compromettono gli equilibri dell’intera comunità: le colture non danno più frutti, il freddo si fa insopportabile, le persone vengono attaccate da strane creature e la vita di tutti è in pericolo. Vasilisa è l’unica che può salvare il villaggio dal Male, ma per farlo deve entrare nel mondo degli antichi racconti, inoltrarsi nel bosco e affrontare la più grande minaccia di sempre: l’Orso, lo spaventoso dio che si nutre della paura degli uomini.Nell’incantevole scenario della tundra russa, il primo capitolo di una nuova trilogia fantasy. Un’appassionante storia dal sapore antico sull’eterna lotta tra il Bene e il Male.


WINTERSONG 

Altro libro perfetto per l'inverno è Wintersong di S. Jae-Jones. Anche questo libro richiama al folklore ed è riuscito a conquistare il cuore dei lettori che lo hanno apprezzato. 
Una storia sulla bellezza, l'oscurità, la musica e la magia che riuscirà a coinvolgervi sin dall'inizio. 
Entrambi i libri della duologia sono stati tradotti in italiano dalla Newton Compton.

Trama: È l’ultima notte dell’anno. Ora che si sta avvicinando l’inverno, il Re dei Goblin sta per partire alla ricerca della sua sposa… Per tutta la vita, Liesl ha sentito infiniti racconti sul bellissimo e pericoloso Re dei Goblin. È cresciuta insieme a quelle leggende che hanno popolato la sua immaginazione e ispirato le sue composizioni musicali. Adesso è diventata grande, ha ormai diciotto anni, lavora nella locanda di famiglia e sente che tutti i sogni e le fantasticherie le stanno scivolando via dalle mani, come tanti minuscoli granelli di sabbia. Ma quando sua sorella viene rapita dal Re dei Goblin, Liesl non ha altra scelta che mettersi in viaggio per tentare di salvarla. E così si ritrova catapultata in un mondo sconosciuto, strano e affascinante, costretta ad affrontare una decisione fatale.


EVEN THE DARKEST STAR

Libro praticamente sconosciuto in Italia è Even the Darkest Star di Heather Fawcett. Tra segreti, spedizioni e montagne innevate la scrittrice ci porta in un mondo fantasy molto interessante ad esplorarlo insieme a Kamiz, la protagonista, che nella vita ha sempre voluto fare l'esploratrice. E poi questa copertina è meravigliosa da avere in libreria (e questo non guasta mai!).
Il libro non è ancora stato tradotto in italiano.

Trama: Kamzin has always dreamed of becoming one of the emperor’s royal explorers, the elite climbers tasked with mapping the wintry, mountainous Empire and spying on its enemies. She knows she could be the best in the world, if only someone would give her a chance.
But everything changes when the mysterious and eccentric River Shara, the greatest explorer ever known, arrives in her village and demands to hire Kamzin—not her older sister, Lusha, as everyone had expected—for his next expedition. This is Kamzin’s chance to prove herself—even though River’s mission to retrieve a rare talisman for the emperor means cimbing Raksha, the tallest and deadliest mountain in the Aryas. Then, Lusha sets off on her own mission to Raksha with a rival explorer, and Kamzin must decide what’s most important to her: protecting her sister from the countless perils of the climb or beating her to the summit.
The challenges of climbing Raksha are unlike anything Kamzin expected—or prepared for—with avalanches, ice chasms, ghosts, and other dangers at every turn. And as dark secrets are revealed, Kamzin must unravel the truth about their mission and her companions—while surviving the deadliest climb she has ever faced.



LA REGINA DEL NORD

Parlando di copertine, una che grida inverno è quella di La Regina del Nord di Rebecca Ross. Con uno stile di scrittura molto scorrevole la scrittrice ci porta in un mondo dove le figlie femmine sono più importanti dei maschi e dove la famiglia è sempre al primo posto. Grazie ai personaggi ben assortiti e ad una storia d'amore dai tratti delicati e dai risvolti particolari il libro riesce a catturare l'attenzione del lettore fin dall'inizio.
Tutti e due i libri della duologia sono tradotti in italiano da Piemme.

Trama: Regno di Valenia, 1566. 
Sono passati sette anni dall'arrivo di Brianna nella prestigiosa Magnalia, la scuola per giovani prescelte che ambiscono a perfezionare la propria vocazione ed essere adottate da un patrono. Brianna però è l'unica allieva a non aver mai mostrato doti particolari e, se non fosse stato per l'enigmatico maestro Cartier, non avrebbe trovato la sua vocazione tra Arte, Musica, Teatro, Eloquenza e Sapienza. Ma alla cerimonia finale, il peggior timore della ragazza diventa realtà, e Brianna rimane l'unica senza un patrono. Ancora non sa che dietro allo spiacevole imprevisto si cela la sua più grande fortuna. Lo scoprirà solo quando un misterioso nobile - troppo esperto con la spada per essere un semplice protettore - la sceglierà. Brianna si troverà allora dentro un vortice di intrighi e piani segreti per rovesciare il re e ripristinare sul trono l'antica legittima monarchia, tutta femminile. Perché ci fu un tempo in cui sul Nord regnavano le regine. Ed è ora che quel tempo ritorni.


LA CADUTA DEI TRE REGNI

Fan de Il Trono di Ghiaccio a raccolta! Se cercate un altro mondo fantasy in cui immergervi vi consigliamo La Caduta dei tre Regni di Morgan Rhodes. Nel libro vi aspettano epiche battaglie, intrighi di corte, tradimenti e amore. Preparatevi ad essere estasiati!
Tutti e sei i libri della serie sono tradotti in italiano.

Trama: In un mondo in decadenza e sul’orlo dell’abisso – flagellato da lunghi periodi di siccità e da inverni interminabili –, tre giovani sono destinati a incontrarsi e ad affrontare insieme epiche battaglie, intrighi di corte e tradimenti. Perché la guerra è alle porte, e il futuro dei tre regni è nelle loro mani.
Regno di Auranos. L’erede al trono sta morendo. Sebbene il palazzo reale sia gremito di medici e guaritori giunti da ogni angolo del regno, nessuno è ancora riuscito a sconfiggere il male che l’affligge. Cleo però non vuole arrendersi e, pur di salvare la sorella, parte alla volta di Paelsia in cerca dell’ultima Guardiana, la maga che, secondo la leggenda, possiede delle erbe in grado di curare qualsiasi malattia. E non importa se, per trovarla, Cleo dovrà mettere a rischio la sua stessa vita…
Regno di Paelsia. Si è trattato di un incidente: durante una rissa, un nobile di Auranos ha accoltellato un giovane di Paelsia. Ma per Jonas, che ha visto il fratello spirare davanti ai propri occhi, rappresenta l’ennesima umiliazione. Per troppo tempo ha sopportato i soprusi perpetrati contro la sua gente. È giunto il tempo di organizzare una ribellione. E non importa se, per riuscirci, Jonas dovrà stringere un’alleanza col diavolo, il temibile signore di Limeros…
Regno di Limeros. Lo chiamano il Re del Sangue. È crudele, inflessibile, manipolatore. Eppure Magnus non credeva che, per ottenere la vittoria contro Auranos, suo padre fosse disposto a sacrificare persino la principessa Lucia. Magnus non può permettere che le accada qualcosa di male. E non importa se, per proteggerla, dovrà rinunciare a tutto ciò che ha di più caro…





Queste letture non possono che ricordarci l'inverno e giornate passate al caldo mentre fuori nevica.
E voi, ne avete alcune da consigliare a noi?
- The Spill the Book Team