Showing posts with label Becky Albertally. Show all posts
Showing posts with label Becky Albertally. Show all posts

Friday, 26 June 2020

7 LIBRI LGBTQ+ DA LEGGERE

Buongiorno amici lettori!
Siamo quasi alla fine del mese di Giugno, cioè del pride month, ma volevamo comunque consigliarvi alcuni libri LGBTQ+ da poter leggere durante tutti i mesi dell'anno.
Per renderlo più divertente abbiamo scelto un libro per ogni colore dell'arcobaleno... e poi ci potrebbero essere scappate alcune aggiunte in più!



ROSSO - NON SO CHI SEI MAI IO SONO QUI 

... o più semplicemente Love, Simon. 

Trama: Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno... a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ma che non lo degna di uno sguardo. Per proteggere il suo amore, Simon dovrà affrontare per la prima volta la paura di uscire dal guscio che ha costruito intorno a sé, trovando il coraggio di rinunciare alle proprie sicurezze per fare spazio alla bellezza e alla libertà di essere se stessi. Email dopo email, il sentimento per Blu cresce, e così la voglia di conoscersi e di far conoscere agli altri chi è davvero.

Perché lo consigliamo: Simon è stato uno dei primi protagonisti gay nei libri YA e la sua storia oltre che a farci sorridere e rallegrare ci ha anche dato una bella lezione di vita. Dal libro è stato tratto un film (che ci ha commosso) e adesso una serie tv, Love,Victor, che non vediamo l'ora di recuperare!



ARANCIONE - IL PRIORATO DELL'ALBERO DELLE ARANCE

Trama: La casata di Berethnet ha regnato sul Reginato di Inys per mille anni. Ora però sembra destinata a estinguersi: la regina Sabran Nona non si è ancora sposata, ma per proteggere il reame dovrà dare alla luce una figlia, un'erede. I tempi sono difficili, gli assassini si nascondono nell'ombra e i tagliagole inviati a ucciderla da misteriosi nemici si fanno sempre più vicini. A vegliare segretamente su Sabran c'è però Ead Duryan: non appartiene all'ambiente della corte e, anche se è stata istruita per diventare una perfetta dama di compagnia, è in realtà l'adepta di una società segreta e, grazie ai suoi incantesimi, protegge la sovrana. Ma la magia è ufficialmente proibita a Inys. Al di là dell'Abisso, in Oriente, Tané studia per diventare cavaliere di draghi sin da quando era bambina. Ma ora si trova a dover compiere una scelta che potrebbe cambiare per sempre la sua vita. In tutto ciò, mentre Oriente e Occidente, da tempo divisi, si ostinano a rifiutare un negoziato, le forze del caos si risvegliano dal loro lungo sonno.

Perché lo consigliamo: La Shannon ci mostra un mondo in cui le protagoniste sono tutte donne e attraverso varie rappresentazioni ci ha conquistato. Poi, cari autori, creando un nuovo mondo potete anche toglierli tutta la schifezza del nostro... le donne non sono solo oggetti. Tutto questo per dire che ci serviva un fantasy sul potere delle donne... inizia il matriarcato!



GIALLO - IL MARCHIO DI ATENA

Trama di L'Eroe Perduto, il primo libro della serie Eroi dell'Olimpo: Jason si risveglia in uno scuolabus, accanto al suo migliore amico e a una bellissima ragazza. Ed è terrorizzato. C'è infatti un piccolo problema: non ricorda assolutamente nulla di sé. E quando una torma di spiriti della tempesta cerca di ucciderlo, qualcosa gli suggerisce che dovrà al più presto venire a capo del mistero.
Piper non si spiega perché il suo ragazzo non si ricordi di lei. Da qualche giorno il mondo sembra impazzito: suo padre si è volatilizzato, incubi ricorrenti la tormentano e una ragazza di nome Annabeth dice di essere in cerca di un tale Percy Jackson, scomparso dal Campo Mezzosangue...

Leo ha sempre avuto un'attrazione per il fuoco, e quando arriva al Campo si sente stranamente a casa. Sarà quello il motivo per cui tutti gli dicono che una parte di lui discende dagli dei?

Nel frattempo Era è stata rapita dai giganti, che minacciano di ucciderla. C'è solo un modo per salvarla, e solo tre semidei discendenti da antiche divinità Romane potranno affrontare l'impresa...


Perché lo consigliamo: Abbiamo scelto questo libro per il colore, ma questo spazio è dedicato a tutti i lavori di Rick Riordan. L'autore non ha paura di mostrare il mondo vero ai bambini e nei suoi libri ci sono diverse rappresentazioni che arricchiscono e insegnano di più a loro di quello che sanno molti adulti. Percy Jackson rimarrà la nostra serie preferita scritta da lui, ma Magnus Chase è quello che ci ha colpito di più per le diverse rappresentazioni.



VERDE - HEARTSTOPPER 

Trama: Charlie e Nick frequentano la stessa scuola ma non si sono mai conosciuti. Fino a un giorno in cui si trovano casualmente seduti l'uno accanto all'altro. Diventano subito amici. Anzi di più. Charlie si innamora perdutamente di Nick anche se pensa di non avere alcuna possibilità. Ma l'amore è sempre sorprendente e anche Nick si scopre attratto da Charlie. Molto di più di quanto i due ragazzi potessero immaginare. Le piccole cose che Nick e Charlie vivono compongono qualcosa di grande, che parla a tutti noi di amore, amicizia, lealtà così come dei momenti difficili della vita.

Perché lo consigliamo: Dolce ed emozionante questa graphic novel ci ha proprio colpito al cuore. La Oseman parla di tanti problemi degli adolescenti nei suoi libri e questo non è da meno. La coppia principale è gay/bisessuale, ma all'interno del romanzo ci sono anche altre rappresentazioni (lesbiche, trans), portandolo ad essere uno dei pochi lavori che noi abbiamo letto con così tanta differenziazione. 







BLU - THE BINDING

Il libro è uscito in italiano con il titolo 'Il Rilegatore'.

Trama: Ora puoi nascondere un segreto. Per sempre.
Immagina di poter cancellare per sempre un ricordo, una colpa, un segreto. C’è stato un tempo in cui ciò era possibile. Abili rilegatori, nelle loro polverose botteghe, oltre a modellare la pelle e incollare fogli, aiutavano le persone a dimenticare. Seduti con un libro tra le mani, ne ascoltavano le storie e, parola dopo parola, le cucivano tra le pagine, intrappolandole tra i fili dei risguardi. Così, il ricordo spariva per sempre dalla memoria: catturato dalla carta, non lasciava più alcuna traccia di sé. Per anni l’anziana Seredith ha praticato questo affascinante mestiere. Ma ora è il momento di trovare un apprendista, qualcuno cui trasmettere le sue preziose conoscenze. La scelta cade su Emmett. Sarà lui il nuovo rilegatore, un giovane per cui i libri sono sempre stati un oggetto proibito: Emmett li teme, pur ignorando il motivo di tale paura. Eppure, giorno dopo giorno, fa suo il compito di raccogliere segreti, colpe e confessioni. E il laboratorio in cui quel miracolo si compie, ormai, è come casa sua. Crede di conoscerne ogni angolo fino a quando scopre una stanza di cui nessuno gli aveva parlato. Al suo interno un’immensa libreria. Tra quegli scaffali, Emmett trova un libro che reca il suo nome e custodisce un ricordo che gli appartiene. Non c’è alcun dubbio, ma il ragazzo non sa di cosa si tratta. Non può saperlo. Ed è ora di scoprirlo. Perché per capire chi è veramente ha bisogno di conoscere ogni cosa, anche ciò che ha voluto o dovuto dimenticare.


Perché lo consigliamo: The Binding è un libro dall'impatto forte, che mostra l'ancora più duro pregiudizio che c'era una volta nella nostra società per quanto riguarda persone che hanno attrazione per lo stesso sesso. La violenza e le reazioni che ne comportano non possono non toccarci dentro, mitigate fortunatamente da un amore così forte che nemmeno tutti gli ostacoli che si presenteranno davanti potranno cancellare.



AZZURRO - QUEEN OF AIR AND DARKNESS 

Trama di Signora della Mezzanotte, primo libro della trilogia: Cinque anni fa, i genitori della Shadowhunter Emma Carstairs sono stati brutalmente uccisi. E lei non ha mai smesso di cercare l'assassino. Emma deve imparare a fidarsi del suo cuore e della sua intelligenza mentre lei e il suo parabatai, Julian Blackthorn, si trovano invischiati in un complotto demoniaco che si ramifica per tutta Los Angeles. Se solo il suo cuore non la spingesse continuamente verso le strade più buie, e insidiose...

Perché lo consigliamo: Anche qui ci rivolgiamo di più alla scrittrice che al singolo libro, parlando di Cassandra Clare. Crediamo che anche a chi non piaccia la scrittrice (noi la AMIAMO... Cassandra continua pure a farci soffrire!) possa riconoscere che è una delle poche nel ya fantasy a mettere una variegata rappresentazione nei suoi romanzi. TDA raffigura personaggi bisessuali, gay, lesbiche, demisessuali e trans. E anche il suo nuovo libro, Chain of Gold, si è dimostrato pieno di rappresentazioni.







VIOLA - YOU SHOULD SEE ME IN A CROWN

Trama: Liz Lighty has always believed she's too black, too poor, too awkward to shine in her small, rich, prom-obsessed midwestern town. But it's okay -- Liz has a plan that will get her out of Campbell, Indiana, forever: attend the uber-elite Pennington College, play in their world-famous orchestra, and become a doctor.
But when the financial aid she was counting on unexpectedly falls through, Liz's plans come crashing down . . . until she's reminded of her school's scholarship for prom king and queen. There's nothing Liz wants to do less than endure a gauntlet of social media trolls, catty competitors, and humiliating public events, but despite her devastating fear of the spotlight she's willing to do whatever it takes to get to Pennington.

The only thing that makes it halfway bearable is the new girl in school, Mack. She's smart, funny, and just as much of an outsider as Liz. But Mack is also in the running for queen. Will falling for the competition keep Liz from her dreams . . . or make them come true?


Perché lo consigliamo: Se vi è piaciuto Simon amerete Liz. Ormai si vedono davvero molte relazioni m/m sia nei contemporanei che nei fantasy, al contrario stanno decollando solo adesso i libri con relazioni f/f e You Should See Me in a Crown  è un libro dolce ed emozionante con quella voglia di sconfiggere il patriarcato che non può mancare nella vostra TBR. 





E così i colori dell'arcobaleno sono finiti, ma noi riteniamo che anche il rosa dovrebbe essere presente... e poi vogliamo non considerare il nero e il bianco... quindi ecco a voi tre extra suggerimenti!


ROSA - RED, WHITE & ROYAL BLUE

Trama: First Son Alex Claremont-Diaz is the closest thing to a prince this side of the Atlantic. With his intrepid sister and the Veep’s genius granddaughter, they’re the White House Trio, a beautiful millennial marketing strategy for his mother, President Ellen Claremont. International socialite duties do have downsides—namely, when photos of a confrontation with his longtime nemesis Prince Henry at a royal wedding leak to the tabloids and threaten American/British relations.
The plan for damage control: staging a fake friendship between the First Son and the Prince. Alex is busy enough handling his mother’s bloodthirsty opponents and his own political ambitions without an uptight royal slowing him down. But beneath Henry’s Prince Charming veneer, there’s a soft-hearted eccentric with a dry sense of humor and more than one ghost haunting him.

As President Claremont kicks off her reelection bid, Alex finds himself hurtling into a secret relationship with Henry that could derail the campaign and upend two nations. And Henry throws everything into question for Alex, an impulsive, charming guy who thought he knew everything: What is worth the sacrifice? How do you do all the good you can do? And, most importantly, how will history remember you?


Perché lo consigliamo: Se vi sono piaciute le storie di Simon e di Charlie e Nick allora questo libro è perfetto per voi. Il romanzo è sicuramente più hot degli altri due, ma diciamocelo che qualche volta serve anche questo!



NERO - THE STARLESS SEA

*Il libro uscirà in italiano il 16 luglio con il titolo 'Il Mare Senza Stelle'

Trama: Zachary Ezra Rawlins è uno studente del Vermont che un giorno trova un libro misterioso nascosto fra gli scaffali della biblioteca universitaria. Mentre lo sfoglia, affascinato da racconti di prigionieri disperati, collezionisti di chiavi e adepti senza nome, legge qualcosa di strano: fra quelle pagine è custodito un episodio della sua infanzia. È soltanto il primo di una lunga catena di enigmi. Una serie di indizi disseminati lungo il suo cammino – un’ape, una chiave, una spada – lo conduce a una festa in maschera a New York, poi in un club segreto e infine in un’antica libreria sotterranea. Là sotto trova ben più di un nascondiglio per i libri: ci sono città disperse e mari sterminati, amanti che fanno scivolare messaggi sotto le porte e attraverso il tempo, storie bisbigliate da ombre. C’è chi ha sacrificato tutto per proteggere questo regno ormai dimenticato, trattenendo sguardi e parole per preservare questo prezioso archivio, e chi invece mira alla sua distruzione. Insieme a Mirabel, un’impetuosa pittrice dai capelli rosa, e Dorian, un ragazzo attraente e raffinato, Zachary compie un viaggio in questo mondo magico, attraverso miti, favole e leggende, alla ricerca della verità sul misterioso libro. Ma scoprirà molto di più.

Perché lo consigliamo: La scrittura della Morgenstern è magica e ti fa entrare in un universo parallelo. Il romance non sarà di certo il centro della storia ma ha saputo conquistarci e scaldarci il cuore!



BIANCO - LET'S TALK ABOUT LOVE

Trama: Alice had her whole summer planned. Non-stop all-you-can-eat buffets while marathoning her favorite TV shows (best friends totally included) with the smallest dash of adulting--working at the library to pay her share of the rent. The only thing missing from her perfect plan? Her girlfriend (who ended things when Alice confessed she's asexual). Alice is done with dating--no thank you, do not pass go, stick a fork in her, done.

But then Alice meets Takumi and she can’t stop thinking about him or the rom com-grade romance feels she did not ask for (uncertainty, butterflies, and swoons, oh my!).

When her blissful summer takes an unexpected turn, and Takumi becomes her knight with a shiny library employee badge (close enough), Alice has to decide if she’s willing to risk their friendship for a love that might not be reciprocated—or understood.


Perché lo consigliamo: L'asessualità è un orientamento sessuale ancora poco presente nelle narrazioni odierne, ma crediamo che l'unico modo per comprenderlo appieno sia proprio leggere ed informarsi, per questo consigliamo Let's Talk About Love, un libro dolce e incisivo.







Questi sono i 7+3 libri LGBTQ+ che noi vi consigliamo... ne avete anche voi alcuni da consigliarci?

- Team Spill the Book

Monday, 1 June 2020

USCITE GIUGNO 2020

Buongiorno amici lettori!
Nuovo giorno, nuovo mese, uguale nuove uscite di cui segnarsi l'uscita. Per colpa della pandemia alcuni titoli sono stati rimandati, ma questo non significa che non ci sia niente da leggere o che il vostro portafoglio sia al sicuro.




USCITE ITALIANE

3 Giugno - uscita in italiano
Continuano le avventure di Maika in Mostress 4: La prescelta di Marjorie Liu e Sana Takeda, in uscita per Oscar Ink.

Trama









9 Giugno - uscita in italiano
Ho letto La Città di Ottone di S.A. Chakraborty in lingua mesi fa e questa trilogia oltre ad essere una delle migliori dell'anno è diventata anche una delle mie preferite di sempre. Venite a farvi conquistare da questa ambientazione e da Nahri, Dara e Ali.

Trama







9 Giugno - uscita in italiano
Esce lo stesso giorno il ciclo completo di Fondazione di Isaac Asimov, anche questo per l'Oscar Vault.

Trama










USCITE INGLESI 

2 Giugno - uscita in inglese
Ritornano in libreria le Lady Janies, Cynthia Hand, Brodi Ashton e Jodi Meadows con l'ultimo capitolo della loro trilogia sulle Jane, My Calamity Jane. Questa volta ci portano nel selvaggio west... ci sarà da divertirsi!









2 Giugno - uscita in inglese 
Les Misérables incontra Sei di Corvi in The Court of Miracles di Kester Grant. Primo libro di una trilogia ha già conquistato molti lettori all'estero e sarà tradotto entro la fine dell'anno anche in italiano.









2 Giugno - uscita in inglese
A Song of Wraiths and Ruin di Roseanne A. Brown è il primo libro in una duologia fantasy ispirata al folklore dell'Africa occidentale, in cui una principessa in lutto e un rifugiato disperato si trovano in rotta di collisione per uccidersi a vicenda nonostante la loro crescente attrazione.








2 Giugno - uscita in inglese
Per i fan di Karen M. Mcmanus arriva I Killed Zoe Spanos di Kit Frick, un mystery incentrato sulla scomparsa di Zoe e come due ragazze siano collegate a questo caso, una avendo ammesso l'omicidio e l'altra credendo che non tutta la verità sia venuta a galla.








2 Giugno - uscita in inglese
Sirene, amicizia e drammi adolescenziali sono i punti focali di A Song Blow Water di Bethany C. Morrow.










2 Giugno - uscita in inglese
Quando ho letto la trama di If We Were Us di K.L. Walther la prima parola che mi è venuta in mente è stata 'DRAMAAAA' e questo mi ha spinto immediatamente ad aggiungere il libro in TBR.
Sage e Charlie sono perfetti insieme, per questo tutti aspettano che i due lo capiscano e si mettano insieme, ma se fossero innamorati di altre persone?







2 Giugno - uscita in inglese
Margaret Stohl e Melissa de la Cruz ci portano un retelling di Piccole Donne, che come si evince dal titolo ha come protagonisti Jo & Laurie... che i due coronino il loro amore? In questo caso cosa ne sarà di Amy?









2 Giugno - uscita in inglese
Torna in libreria E. Lockhart con Again Again, una storia divertente e sorprendente su una ragazza e i problemi di amare altre persone.

Trama









9 Giugno - uscita in inglese
Continua la serie romantica The Beautiful di Renée Ahdieh con The Damned. 
Potete trovare qui la recensione del primo libro.









9 Giugno - uscita in inglese
Farrah Rochon ci porta la storia di tre giovani donne che diventano amiche dopo aver scoperto di essere state mollate, grazie a Twitter, dallo stesso ragazzo in The Boyfriend Project.









9 Giugno - uscita in inglese
Esce in inglese il secondo capitolo della serie The Harbinger, Rage and Ruin, di Jennifer L. Armentrout. Il primo libro è uscito a febbraio in italiano. Riusciranno Trinity e Zayne ad avere un po' di serenità e a stare insieme? Sulla prima ho dei dubbi, ma spero davvero tanto sulla seconda...








9 Giugno - uscita in inglese
Vi siete mai chiesti cosa succederebbe se vostro padre decidesse di mettere mano nella vostra vita amorosa iscrivendovi ad una app d'incontri e organizzandovi degli appuntamenti al buio? 
Questa è la situazione in cui si trova Layla, la protagonista di The Marriage Game di Sara Desai.







9 Giugno - uscita in inglese
Hood di Jenny Elder Moke non è il solito retelling di Robin Hood perché protagonista non è il famoso ricercato, ma sua figlia Isabelle. 










9 Giugno - uscita in inglese
Avete presente quando avete troppo da fare e quindi vorreste un clone che lo facesse al posto vostro? Be' se noi possiamo solo sognare, Lucielle, la protagonista di Half Life di Lillian Clark, riesce a realizzarlo partecipando ad un esperimento sui cloni. 
Half Life viene descritto come Black Mirror che incontra Becky Albertelli.







9 Giugno - uscita in inglese
Qual è il perfetto rom-com se non un libro che studia i rom-com? Venite anche voi a scoprire la storia d'amore tra Saoirse e Ruby in The Falling in Love Montage di Ciara Smyth.









9 Giugno - uscita in inglese
In questa giornata esce anche The Boundless di Anna Bright, il sequel di The Beholder. Perfetto per i fan di The Selection e Caraval.

Trama









11 Giugno - uscita in inglese
Se in italiano iniziano le avventure di Nahri, Dara e Ali, in inglese si concludono con The Empire of Gold. Sia io che Erika abbiamo avuto la possibilità di leggerlo in anteprima e siamo entrambe d'accordo nel dire che la Chakraborty ha scritto un capolavoro!








16 Giugno - uscita in inglese
The Kinder Poison di Natalie Mae è la storia di una ragazza che è stata scelta come sacrificio umano in un gioco mortale tra tre eredi che farebbero di tutto per la corona. 
Consigliato ai fan di Victoria Aveyard e Holly Black.








16 Giugno - uscita in inglese
You Say it First di Katie Cotugno è una storia su come certe volte la persona che ha meno in comune con te è quella che ti cambia di più.










16 Giugno - uscita in inglese
Elle Kennedy ha preso il periodo della quarantena e l'ha sfruttato al massimo, riuscendo a scrivere un libro che non era programmato e decidendo anche di pubblicarlo in tempi molto veloci. E' così che è nato The Dare, il quarto e ultimo libro della serie Briar U. 








16 Giugno - uscita in inglese
L'autrice esordiente Layla Lee ci porta una rom-com divertente che celebra il body positivity e il K-pop in I'll Be the One. Perfetto per i fan di Jenny Han e Julie Murphy.









16 Giugno - uscita in inglese
Ashley Poston ritorna, a quanto pare solo in ebook al momento (l'uscita cartacea dovrebbe essere stata spostata ad agosto), con la sua serie Once Upon a Con in Bookish and the Beast, un retelling de La Bella e la Bestia.

Trama








18 Giugno - uscita in inglese
Una serva ricattata per andare al servizio della principessa.
Una guardia del corpo decisa a tenerla in vita.
Un principe costretto ad applicare le brutali leggi di suo padre.
Un prigioniero che gli tiene compagnia.
Un mondo sull'orlo della guerra.

Questa è la storia di Royal Decoy di Heather Frost.





23 Giugno - uscita in inglese
My Eyes Are Up Here di Laura Zimmermann è una storia divertente, ma anche struggente di un'adolescente che fa fatica a trovare il suo posto nella società dopo che il suo corpo ha deciso di cambiare tutte le regole.









23 Giugno - uscita in inglese
Elle Cosimano ci presenta un retelling molto interessante e anche romantico di Jack Frost in Seasons of the Storm.










23 Giugno - uscita in inglese
Tanaz Bhathena ci porta una storia avvincente sulla scoperta di se stessi, un amore proibito e sull'idealismo in Hunted by the Stars. La storia è ispirata al mito indiano ed è consigliata ai fan di Sabaa Tahir e Tomi Adeyemi.









23 Giugno - uscita in inglese
The Angel of the Crows di Katherine Addison è un romanzo fantasy ambientato in una Londra alternativa del 1880, in cui gli assassini inseguono la notte e il potere supremo è alle porte.









23 Giugno - uscita in inglese
Forest of Souls di Lori M. Lee è una storia sul destino e sulla sorellanza. Perfetto per i fan di Naomi Novik e Susan Dennard.










23 Giugno - uscita in inglese 
Rebecca Ross torna in libreria con Sisters of Sword and Song, una storia sull'indistruttibile legame tra sorelle. 
Il libro viene descritto come perfetto per i fan di An Ember in the Ashes, Sky in the Deep e Court of Fives.








23 Giugno - uscita in inglese
Fan di Spinning Out e From Lukov with Love a rapporto! Questa volta non si tratta del pattinaggio artistico, ma della ginnastica, però credo che Head Over Heels di Hannah Orenstein sarà perfetto per voi. 
Cosa succede quando tutto quello che hai sempre desiderato è a portata di mano, ma il tuo sogno si frantuma e allora devi reinventarti?







23 Giugno - uscita in inglese
Prima di Audrey Rose, almeno cronologicamente parlando, c'era Sophia Thompson che nel 1834 voleva diventare un detective in Deadly Curious di Cindy Anstey. Però la vita di una signorina non è fatta per questo... oppure si?








23 Giugno - uscita in inglese
Ritorna in libreria anche Veronica Rossi con Rebel Spy, una rivisitazione della storia dietro l'agente 355, una ragazza della società di New York e spia per George Washington durante la guerra rivoluzionaria.

Trama








30 Giugno - uscita in inglese
Tre Generazioni.
Due bacchette di Pollo.
Una ricetta per il disastro.

Questo è The Chicken Sisters di K.J. Dell'Antonia.







30 Giugno - uscita in inglese
Becky Albertalli torna nel Simonverse con Love, Creekwood, una novella epilogo in cui ritrovare tutti i personaggi di cui ti sei innamorato.










30 Giugno - uscita in inglese
Esce a fine mese anche il capitolo conclusivo della trilogia Lifelike di Jay Kristoff con TRUEL1F3.











Per questo mese i quattro libri che si litigano la recensione del mese sono:
- If We Were Us;
- You Say it First;
- The Court of Miracles;
- Head Over Heels.

Per votare il vostro preferito vi basta andare sui nostri profili Instagram o commentare l'articolo!


- Camilla