Showing posts with label Lora Beth Johnson. Show all posts
Showing posts with label Lora Beth Johnson. Show all posts

Friday, 16 July 2021

I 10 LIBRI CHE ATTENDIAMO DI PIU' IN QUESTA SECONDA META' DEL 2021

Buongiorno amic* lettor*!
Metà dell'anno è già passato e questo significa che è arrivato il momento di cominciare a guardare le uscite che ci aspettano.
Qui vi parliamo dei dieci titoli che aspettiamo di più negli ultimi mesi del 2021.

*Piccola nota i libri sono tutti in inglese, perché chissà che cosa uscirà in italiano prima della fine dell'anno. 


A LESSON IN VENGANCE di Victoria Lee

Data d'uscita:
3 Agosto 2021

Scelto da Erika: Nuovo libro standalone, mi ha subito incuriosito per le vibes 'dark academia' che mi da'!
Viene infatti consigliato ai fan di Ninth House, quindi non potevo farne proprio a meno!

Trama: Felicity Morrow is back at Dalloway School.
Perched in the Catskill mountains, the centuries-old, ivy-covered campus was home until the tragic death of her girlfriend. Now, after a year away, she’s returned to graduate. She even has her old room in Godwin House, the exclusive dormitory rumored to be haunted by the spirits of five Dalloway students—girls some say were witches. The Dalloway Five all died mysteriously, one after another, right on Godwin grounds.
Witchcraft is woven into Dalloway’s history. The school doesn’t talk about it, but the students do. In secret rooms and shadowy corners, girls convene. And before her girlfriend died, Felicity was drawn to the dark. She’s determined to leave that behind her now; all Felicity wants is to focus on her senior thesis and graduate. But it’s hard when Dalloway’s occult history is everywhere. And when the new girl won’t let her forget.
It’s Ellis Haley’s first year at Dalloway, and she’s already amassed a loyal following. A prodigy novelist at seventeen, Ellis is a so-called “method writer.” She’s eccentric and brilliant, and Felicity can’t shake the pull she feels to her. So when Ellis asks Felicity for help researching the Dalloway Five for her second book, Felicity can’t say no. Given her history with the arcane, Felicity is the perfect resource.
And when history begins to repeat itself, Felicity will have to face the darkness in Dalloway–and in herself. 




DEVIL IN THE DEVICE di Lora Beth Johnson

Data d'uscita:
24 Agosto 2021

Scelto da Chiara: la serie sci-fi distopica iniziata con Goddess in the Machine mi ha conquistata l'anno scorso per la creazione di un linguaggio originale e soprattutto per una trama che continua ad essere piena di colpi di scena (spaccacuore) dall'inizio alla fine. Visto poi com'è finito tutto, bramavo questo secondo volume come non mai! 

Trama: Zhade's power might be going to his head.
He's still getting used to wearing Maret's face, but he can't deny that the influence it affords him has its perks. But when the magic of Eerensed starts to turn deadly, Zhade must master the Crown if he's going to save his people, and Tsurina's destructive plans for Eerensed aren't going to make that easy. Worse, he's starting to see her point.
Meanwhile, Andra is in hiding.
Assumed dead by the people of Eerensed, she must stay underground if she's going to live long enough to build the rocket that will finally save the colonists from this dying planet. But when Andra hears voices urging her to destroy everything, she starts to dig deeper into her subconcious. What she finds leads her to question whether she's destined to be a savior after all.
Battling the dangerous forces buried within their minds, can Andra and Zhade truly decide their own fates? They must find a way to work together before two power-hungry leaders and a deadly swarm of rogue technology destroy humanity for good.





THE LAST LEGACY di Adrienne Young

Data d'uscita:
7 Settembre 2021

Scelto da Chiara: avendo amato la duologia di Fable non potevo lasciarmi scappare questa nuova uscita ambientata nello stesso mondo. Nuovi personaggi, il ritorno di altri... cosa potrei volere di più? Ovviamente che il libro sia all'altezza dei precedenti! 💙

Trama: When a letter from her uncle Henrik arrives on Bryn Roth's eighteenth birthday, summoning her back to Bastian, Bryn is eager to prove herself and finally take her place in her long-lost family.
Henrik has plans for Bryn, but she must win everyone’s trust if she wants to hold any power in the delicate architecture of the family. It doesn’t take long for her to see that the Roths are entangled in shadows. Despite their growing influence in upscale Bastian, their hands are still in the kind of dirty business that got Bryn’s parents killed years ago. With a forbidden romance to contend with and dangerous work ahead, the cost of being accepted into the Roths may be more than Bryn can pay.







THE HAWTHORNE LEGACY di Jennifer Lynn Barnes 

Data d'uscita:
7 Settembre 2021

Scelto da Chiara: adoro le cacce al tesoro e gli enigmi e il primo libro, piuttosto cupo e intrigante, mi è piaciuto proprio tanto. Spero che il secondo si riveli all'altezza e risponda a moooolte domande lasciate in sospeso (ma niente triangoli stavolta, grazie).

Trama: The Inheritance Games ended with a bombshell, and now heiress Avery Grambs has to pick up the pieces and find the man who might hold the answers to all of her questions - including why Tobias Hawthorne left his entire fortune to Avery, a virtual stranger, rather than to his own daughters or grandsons.
Thanks to a DNA test, Avery knows that she's not a Hawthorne by blood, but clues pile up hinting at a deeper connection to the family than she had ever imagined. As the mystery grows and the plot thickens, Grayson and Jameson, the enigmatic and magnetic Hawthorne grandsons, continue to pull Avery in different directions. And there are threats lurking around every corner, as adversaries emerge who will stop at nothing to see Avery out of the picture - by any means necessary.





EMPIRE OF THE VAMPIRE di Jay Kristoff

Data d'uscita:
7 Settembre 2021

Scelto da Erika: Penso di aspettare questo libro da quando Kristoff l'ha annunciato. Ho amato la trilogia di Nevernight quindi non vedevo l'ora di avere fra le mani il nuovo libro adult dell'autore. Inoltre amo i vampiri quindi sono veramente curiosa di vedere la sua interpretazione di queste creature in chiave ancora più dark.

Trama: From holy cup comes holy light;
The faithful hands sets world aright.
And in the Seven Martyrs’ sight,
Mere man shall end this endless night.

It has been twenty-seven long years since the last sunrise. For nearly three decades, vampires have waged war against humanity; building their eternal empire even as they tear down our own. Now, only a few tiny sparks of light endure in a sea of darkness.
Gabriel de León is a silversaint: a member of a holy brotherhood dedicated to defending realm and church from the creatures of the night. But even the Silver Order couldn’t stem the tide once daylight failed us, and now, only Gabriel remains.
Imprisoned by the very monsters he vowed to destroy, the last silversaint is forced to tell his story. A story of legendary battles and forbidden love, of faith lost and friendships won, of the Wars of the Blood and the Forever King and the quest for humanity’s last remaining hope: 
The Holy Grail.





THE LEGACY di Elle Kennedy

Data d'uscita:
21 Settembre 2021

Scelto da Camilla: Ci sono due cose che la gente sa di me. Primo: amo Shadowhunters sopra ogni cosa. Secondo: pagherei oro per avere un sequel sui personaggi di Off-Campus. Quindi quando Elle Kennedy ha annunciato che ha scritto un libro contenenti non una, ma ben quattro novelle, ognuna per una coppia della serie originale, ma soprattutto senza che la pagassi ho stappato lo champagne... o meglio, lo avrei fatto se non fossi astemia. Decisamente il libro che aspetto di più in questa seconda metà dell'anno. All'interno del libro ci sarà un matrimonio, una gravidanza, una proposta e una luna di miele... apriamo le scommesse?
(Chiara: appena esce questo libro dovrà essere fuori dalla mia porta di casa😱)

Trama: The international bestselling Off-Campus series returns with a collection of four novellas by New York Times bestselling author Elle Kennedy! This brand-new installment provides the much-anticipated answer to the question: where are they now?





THE LAST GRADUATE di Naomi Novik

Data d'uscita:
28 Settembre 2021

Scelto da Erika: A deadly education è stato uno dei libri che più mi ha sorpresa lo scorso anno, quindi non potevo non includere il suo sequel. Ormai avrete individuato un pattern nelle mie scelte di lettura e avete capito che amo le scuole di magia... 

Trama: At the Scholomance, El, Orion, and the other students are faced with their final year—and the looming specter of graduation, a deadly ritual that leaves few students alive in its wake. El is determined that her chosen group will survive, but it is a prospect that is looking harder by the day as the savagery of the school ramps up. Until El realizes that sometimes winning the game means throwing out all the rules . . .











ONCE UPON A BROKEN HEART di Stephanie Garber

Data d'uscita:
28 Settembre 2021

Scelto da Camilla: La serie di Caraval mi ha conquistato e ammetto che da un po' di tempo vorrei fare una rilettura in italiano, quindi quando la scrittrice ha detto che sarebbe tornata nel mondo per raccontare la storia di Jack non vedevo l'ora. 

Trama: Evangeline Fox was raised in her beloved father’s curiosity shop, where she grew up on legends about immortals, like the tragic Prince of Hearts. She knows his powers are mythic, his kiss is worth dying for, and that bargains with him rarely end well.
But when Evangeline learns that the love of her life is about to marry another, she becomes desperate enough to offer the Prince of Hearts whatever he wants in exchange for his help to stop the wedding. The prince only asks for three kisses. But after Evangeline’s first promised kiss, she learns that the Prince of Hearts wants far more from her than she’s pledged. And he has plans for Evangeline that will either end in the greatest happily ever after, or the most exquisite tragedy…







THE COSY COTTAGE IN IRELAND di Julie Caplin

Data d'uscita:
29 Settembre 2021

Scelto da Chiara: se mi seguite saprete che ho scoperto i romanzi della Caplin l'anno scorso. Ambientati in mete turistiche (stupende e non scontate) sempre diverse, queste storie sono una perfetta compagnia per i periodi di vacanza! Questo libro in particolare si concentra sulla sorella della protagonista dell'ultimo romanzo (The Little Swiss Ski Chalet, che vi consiglio di recuperare) e non vedo l'ora di saperne di più!

Trama: Snuggle up in your favourite armchair and take a trip across the Irish sea for comfort food, cosy cottage nights and a heartwarming romance…
Talented lawyer Hannah Campbell is after a change in her workaholic Manchester life – so on an uncharacteristic whim she books herself a place at the world-renowned Ballygeary Cookery School in County Kerry. But on her first night In Ireland, sampling the delights of Dublin, Hannah can’t resist falling for the charms of handsome stranger Conor. It’s only when Hannah arrives at her postcard-pretty home at Ballygeary for the next twelve weeks that she discovers what happens in Dublin doesn’t quite stay in Dublin…
Nestled amongst rolling green hills and breathtaking countryside, the cookery school throws Hannah and Conor together again–for better or worse.





OUR VIOLENT ENDS di Chloe Gong

Data d'uscita:
16 Novembre 2021

Scelto da Erika: Ho letto solo di recente il primo della duologia e ne sono rimasta particolarmente affascinata, dalla reinterpretazione di Romeo e Giulietta dell'autrice. 
Per quanto mi riguarda si tratta di uno degli YA migliori di questi ultimi anni e merita di essere letto!

Trama: The year is 1927, and Shanghai teeters on the edge of revolution.
After sacrificing her relationship with Roma to protect him from the blood feud, Juliette has been a girl on the warpath. One wrong move, and her cousin will step in to usurp her place as the Scarlet Gang’s heir. The only way to save the boy she loves from the wrath of the Scarlets is to have him want her dead for murdering his best friend in cold blood. If Juliette were actually guilty of the crime Roma believes she committed, his rejection might sting less.
Roma is still reeling from Marshall’s death, and his cousin Benedikt will barely speak to him. Roma knows it’s his fault for letting the ruthless Juliette back into his life, and he’s determined to set things right—even if that means killing the girl he hates and loves with equal measure.
Then a new monstrous danger emerges in the city, and though secrets keep them apart, Juliette must secure Roma’s cooperation if they are to end this threat once and for all. Shanghai is already at a boiling point: The Nationalists are marching in, whispers of civil war brew louder every day, and gangster rule faces complete annihilation. Roma and Juliette must put aside their differences to combat monsters and politics, but they aren’t prepared for the biggest threat of all: protecting their hearts from each other.





In più vogliamo aggiungere un bonus, per parlare di un libro che siamo curiosissime di leggere!

ILAHARA: THE LAST MYRASSAR di C.M. Karys

Data d'uscita: 1 Novembre 2021

Trama: Asharaya Myrassar and Derron Argarys are enemies. She has lost everything—her family, her dragon, her kingdom—the night his mother staged the Coup of Fire and claimed the Throne of the fae kingdom of Ilahara.
Fourteen years later, Asharaya has found refuge in a human continent, where she has taken on a new identity as an assassin blessed with dark powers, leaving her past behind her. But when a crone prophesizes her return to Ilahara, friends and foes alike set out to find her, and Prince Derron is amongst them. However, when Derron finds Asharaya, neither of them find in the other what they were expecting. Derron hesitates instead of dealing the killing blow, a decision which charts a new course for Asharaya—one that may see her return to Ilahara to face her destiny as the last Dragon-Blessed Queen.




E voi che libri aspettate in questa seconda metà dell'anno?
- Team Spill the Book

Sunday, 31 January 2021

WRAP-UP GENNAIO 2021

 Buongiorno amic* lettor*!
Anno nuovo ma certe abitudini non cambiano mai... ecco quindi il nostro Wrap-up del mese!
Pront* a scoprire cosa abbiamo letto?



CAMILLA

- BRINGING DOWN THE DUKE di Evie Dunmore - 4 stelle!
La mia ossessione per Bridgerton mi ha portato ad iniziare l'anno con un historical romance e sono molto contenta di averlo fatto, perché il libro mi è piaciuto tantissimo. La storia mi ha stregato dalla prima all'ultima pagina e anche la coppia è pienamente promossa. Unica incertezza per l'inizio perché è un pelino troppo instalove per i miei gusti. Continuerò sicuramente la serie.
Inoltre ho letto anche il breve epilogo extra che trovo meraviglioso per concludere la loro storia. 







- MEMENTO di Amie Kaufman & Jay Kristoff - 5 stelle!
Illuminae Files è una delle mie serie preferite di sempre e questa breve novella mi ha ricordato il perché. Azione, sentimenti e quel pazzo di Aidan sono un mix di emozioni a cui non si può dire di no. 









- THE TRAITOR QUEEN di Danielle L. Jensen - 4.5 stelle!
La prima parte del libro è più politica, mentre la seconda più di azione e se mi conoscete sapete che le parti di politica solo il mio tallone d'Achille. Fin dalla prima pagina sono stata ritrasportata nel mondo creato dalla Jensen che con un tocco magico è riuscita a portarci una storia molto interessante sotto tutti i punti di vista. Unica pecca il romance che ha voluto affrettare troppo alla fine, ci stava decisamente un altro libro dal loro punto di vista, per far vedere un ravvicinamento meno frettoloso. 







- IL DUCA E IO di Julia Quinn - 4 stelle!
Dopo aver visto Bridgerton non ho potuto che iniziare i romanzi e non sono rimasta insoddisfatta. La scrittura della Quinn non si perde in convenevoli e va dritta al punto accattivando il lettore senza farlo stancare. Loro mi sono piaciuti, anche se avrei preferito più scene all'inizio per far vedere il loro rapporto. Riguardo la SCENA, Daphne ha sbagliato per noi del ventunesimo secolo, ma credo che bisogna considerare la scena nell'epoca per cui è stata descritta. Questo assolutamente non giustifica il comportamento del personaggio e credo che la scrittrice abbia cercato di far avere a Simon un pensiero che trascendeva dal suo secolo, ma non ha insistito troppo. Sia la serie che il libro dovevano insistere di più "al di fuori" per parlare così di un argomento molto delicato e che viene snobbato. Anche solo dei trigger warning avrebbero fatto capire il loro pensiero sulla scena, al contrario così sembra quasi che sia tutto normale. 




- CROCE D'ARGENTO di Ilaria Varese - 4.5 stelle!
Recensione completa qui. 











- IL VISCONTE CHE MI AMAVA di Julia Quinn - 4+ stelle!
Il mio preferito della serie. Kate e Anthony mi sono piaciuti tantissimo, la loro chimica è innegabile fin dal primo momento. Sono il perfetto esempio di enemies to lovers e mi hanno fatto ridere più di una volta. Unico dettaglio che doveva essere trattato un pochino più lentamente è il superamento delle loro paure. 








- LA PROPOSTA DI UN GENTILUOMO di Julia Quinn - 4 stelle!
Questo libro è un retelling di Cenerentola e proprio la prima metà che si ispira alla favola mi è piaciuta tantissimo, la seconda è carina, ma ammetto di non aver approvato sempre il comportamento di Benedict. Mi sarebbe piaciuto anche vederli di più insieme e il finale è troppo veloce per i miei gusti. 










- UN UOMO DA CONQUISTARE di Julia Quinn - 3.5 stelle!
Questo è il libro che mi è piaciuto di meno della serie. Se la storia è interessante e Penelope la trovo dolce e simpatica, Colin mi ha profondamente deluso. L'ho trovato sempre arrabbiato e invidioso della donna e sinceramente dopo un po' il suo comportamento annoia. Il finale, inoltre, è troppo veloce. 









- THE MORTAL INSTRUMENTS vol. 4 di Cassandra Clare & Cassandra Jean - 4 stelle!
Adoro le graphic novel di TMI perché mi ricordano tutte le emozioni della lettura del romanzo. I disegni sono sempre bellissimi. Unica pecca, mi sarebbe piaciuta vedere anche la scena finale tra Clary e Jace di Città di Cenere. 









- CRAVE di Tracy Wolff - 4 stelle!
Per questo libro arriverà una recensione completa il 3 Febbraio, nel frattempo vi dico che mi è molto piaciuto. 

 











- RAGAZZI DELLA TEMPESTA di Elle Cosimano - 3.5 stelle!
Anche di questo libro arriverà sul blog una recensione completa prossimamente. Trama interessante, ma lo svolgimento poteva essere migliore. 










CHIARA

- The Little Swiss Ski Chalet  di Julie Caplin (Romantic Escapes #7) - 4 stelle!

Come iniziare l'anno con una lettura perfetta per il periodo invernale, da leggere al calduccio sotto una bella coperta mentre fuori nevica. Ho conosciuto questa autrice con The Little Teashop in Tokyo e mi era piaciuto così tanto da aver tentato di chiedere l'arc per questo su #Netgalley. Ringrazio tantissimo per la possibilità di leggerlo in anteprima. Questa storia dolcissima ci porta ad affrontare il difficile tema di riprendere in mano se stessi e capire cosa si vuole fare davvero nella vita. E' giusto accontentarsi o ancora provare ad essere chi non si è? Queste e altre domande ci faranno compagnia in una storia che ci insegna che il prendere la vita con leggerezza e lanciarsi in nuove avventure non vuol dire per forza essere persone vuote o inaffidabili. La storia d'amore poi mi è piaciuta tantissimo, la Caplin mi ha fatto temere in un triangolo e invece la semplicità a volte paga e paga bene.



- The Traitor Queen
(The Bridge Kingdom #2) di Danielle Jensen - 4.7 stelle!
Ho aspettato parecchi mesi per leggere questo secondo libro perchè non trovavo mai il momento giusto e..devo dire di averci preso. Ho adorato The Traitor Queen e non riuscivo a staccarmi proprio per l'alto numero di eventi che succedono uno dopo l'altro senza lasciare quasi respiro. Come potevo smettere? Lara e Aren sono meravigliosi entrambi a loro modo, anche se la maggior parte delle volte mi stavo mettendo le mani nei capelli di fronte alla loro incapacità di comunicare e chiarirsi davvero. Tuttavia la Jensen rende bene tutto il peso che entrambi si portano sulle spalle derivante dal gesto di Lara e dalle conseguenze che ciò ha portato. La staticità che si vede è dovuta e comprensibile e la risoluzione mi è piaciuta molto.I nuovi personaggi? Decisamente interessanti, soprattutto i prossimi protagonisti. Qualcosa però è mancato, per questo non do' 5 stelle piene: questa pienezza d'azione porta a un'assenza di maggiori momenti di respiro che ogni tanto sarebbero serviti, così da ampliare i dialoghi e i confronti, ma soprattutto avere maggior tempo anche per il romance, qui presente ma sacrificato. Quindi niente, dobbiamo convincere la Jensen a darci o un altro libro su di loro o almeno delle novelle. Ce lo meritiamo, no?




- Assedio & Tempesta di Leigh Bardugo - 4.7 stelle!
Trovate la mia recensione completa qui.











- La ragazza nella Torre
(Winternight #2) di Katherine Arden  - 4.5 stelle!
Dopo aver finito Assedio & Tempesta non ne avevo abbastanza delle atmosfere russe, quindi ho deciso di recuperare una serie che avevo iniziato più di un anno fa e non avevo ancora continuato. Che dire, la storia prende una piega completamente diversa da L'orso e L'usignolo ma allo stesso tempo ne rimane perfettamente collegata, iniziando ad introdurre la strada verso cui l'autrice vuole andare a parare. E' una fiaba oscura, piena di cattiveria, ingegno, inganni e superstizioni in un Medioevo difficile, freddo, che non fa' sconti a nessuno. La presenza della magia rende tutto ancora più magico e la presenza di Morozko in questo libro mi ha riempito il cuore, è uno di quei personaggi che seppur non troppo presenti in scena (ahimè), lascia comunque un segno, più di altri. Se devo trovargli un difetto, a parte il mio fastidio riguardo la mancanza di fiducia che i suoi parenti hanno in Vasya, è l'eccessiva velocità in alcune scene, per il resto, decisamente godibile e coinvolgente.



- L'inverno della Strega
(Winternight #3) di Katherine Arden - 4.8 stelle!
Quanto ho sofferto e amato questo libro? Tanto. E' magistrale il modo in cui la Arden riesce a raccontare in maniera così sintetica immagini talmente piene di carattere e atmosfera da risultare in ogni caso estremamente reali. Il suo è uno stile che si distacca tanto da quello che normalmente mi piace leggere, eppure questa storia, di volume in volume mi ha catturata. Anche in questo caso l'atmosfera cambia ancora e ci troviamo nel mezzo di una guerra su più di un fronte, con elementi storici reali ed elementi fantastici che si fondono meravigliosamente. Vasya rimane una delle migliori eroine di cui si può leggere non per la sua perfezione, ma per il suo coraggio, la sua voglia di vivere, di decidere e fare ciò che ritiene giusto, andando oltre la mentalità del tempo. Adoro il suo rapporto con Morozko, il modo in cui due figure così diverse si interfacciano tra loro e vogliono stare insieme. Il finale tuttavia rimane un pò veloce, tanto che spero davvero possa quantomeno regalarci qualche novella o romanzo sul dopo, perchè ci sono ancora parecchie domande lasciate molto aperte. 



- Goddess in the Machine (Goddess in the Machine #1) di Lora Beth Johnson -4.8 stelle!
Inizio già col dire: leggete questo libro e soprattutto, per favore, qualcuno lo porti in Italia.
Goddess in the Machine è una sfida. Una sfida per tutti dal momeno in cui l'autrice ci porta non solo ad una storia ambientata nel futuro, ma anche ad una narrazione la cui lingua s'è, proprio per questo, evoluta di pari passo. Termini nuovi, modi dire diversi dall'inglese attuale ci accompagnano in una storia dai mille colpi di scena, che leggi con una mano tra i capelli nel non riuscire a capire prima di tutto come le cose possano continuare ad andare peggio del momento precedente e, soprattutto, quale sia la verità, o ancora di chi potersi fidare. La trama presentata nella quarta di copertina non riesce a rendere la complessità di un mondo pieno di personaggi grigi, in cui tecnologia e magia diventano una cosa sola, si fondono, si annullano, e noi non possiamo far altro che raccogliere man mano i pezzi per riuscire a comporre più di un enigma. 
Non vedo l'ora di leggere il secondo volume perchè mi sento già in astinenza. 



- Tales from the Hinterland (The Hazel Wood) di Melissa Albert - 4 stelle!
DI nuovo grazie a #Netgalley dell'arc. Il libro non rientra particolarmente nel mio stile né nel tipo di letture che apprezzo, quindi se dovessi essere totalmente soggettiva probabilmente sarebbe un 3 stelle e qualcosa. Cupo, gotico e oscuro, questo libro presenta storie dove il mainagioia regna sovrano, MA credo che sia proprio questo l'obiettivo dell'autrice e, proprio per questo sia riuscita a farlo molto bene. In più lo stile di scrittura è fluido e si legge comunque in fretta, per questo comunque se vi piace il genere mi sento di consigliarvi questa raccolta di fiabe della Albert!







ERIKA


-A Sky Beyond the Storm ( An ember in the ashes #4) di Sabaa Tahir - 4 stelle!

Libro conclusivo della serie, si è rivelato un finale di cui sono stata abbastanza soddisfatta anche se avrei preferito che venissero approfondite alcune cose. Nonostante l'abbia trovato appropriato, non ha saputo emozionarmi e non ho versato nemmeno una lacrima, serviva un po' più di Pathos, per questo non si merita un voto più alto.




-From Blood and Ash di Jennifer Armentrout - 4 stelle!

Ho iniziato l'anno con un finale e ho proseguito con l'inizio di una nuova serie, devo dire che è decisamente partita con il piede giusto. Era quella storia leggera ma interessante di cui avevo bisogno! Anche in questo caso non si merita un punteggio pieno perché alcune scene mi hanno fatto storcere il naso. Non aggiungerò altro perché non voglio fare spoiler!



-A Kingdom of Flesh and Fire di Jennifer Armentrout - 4.5 stelle!

Seguito del libro citato sopra, è riuscito a sorprendermi! A mio parere era partito sottotono rispetto al primo ma si è ripreso molto in fretta. Anche in questo caso è risultato molto leggere e la ship è salpata definitivamente. Non vedo l'ora di leggere il terzo!




E voi cosa avete letto questo mese?
Siete rimast* soddisfatt*?
Fateci sapere!

Nel frattempo vi ricordo l'appuntamento di domani con le uscite del mese di febbraio!

-Il team di Spill the Book