Showing posts with label uscite di gennaio. Show all posts
Showing posts with label uscite di gennaio. Show all posts

Thursday, 30 January 2025

Recensione: "QUICKSILVER" di Callie Hart - Quando un libro ha del potenziale concreto che non viene sfruttato

Buon pomeriggio lettor*!

Eccomi qui a parlare di un libro che per quanto mi riguarda è spuntato dal nulla colonizzando qualche mese fa il mio bookstagram, venendo presentato come una sorta di nuovo fenomeno editoriale americano, con tanto di adattamento su Netflix già annunciato.
Ora, io di norma diffido di tutta questa "pubblicità improvvisa", ma la trama non mi sembrava male e quindi ho deciso di provarlo e fare da cavia, vista anche l'uscita italiana, e questa di fatto è stata la mia ultima lettura del 2024.

Sono rimasta soddisfatta? Se devo essere sincera, mi è scesa più di una lacrimuccia per i soldi buttati 😭 Sotto poi trovate la mia recensione, intanto vi lascio le solite informazioni generiche legate all'uscita italiana.



Titolo:
Quicksilver
Autore: Callie Hart
Data d'uscita: 28 gennaio 2025
Editore: Rizzoli
Pagine: 612
Prezzo: 18,00
Serie: Fae&Alchemy

Trama: Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce. Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.




Recensione:

Voto: 2⭐

Io mi chiedo come si facciano a scrivere così tante pagine per poi lasciare così poco al lettore.
Questo libro mi ha enormemente irritata per tutto il potenziale sprecato che c'è, mixato a una serie di luoghi comuni e trope inutili di cui la storia avrebbe fatto volentieri a meno. L'idea di un personaggio femminile che sa lavorare i metalli, supportato da un background concreto e sensato, affinità peculiari a parte, mi è piaciuto davvero molto, anche perché non lo si vede spesso nei libri, quantomeno abbinato al personaggio principale. Ho apprezzato in maniera minore il carattere di Saeris, che fin troppo ricalca altre eroine spavalde e dalla lingua tagliente che ormai si ritrovano ogni tre per due, senza dare quel qualcosa in più per potersi in qualche modo distinguere. Certo, è quasi impossibile non provare un minimo di empatia o di dispiacere per quello che ha passato durante la sua vita, che tra l'altro ne giustifica pienamente la diffidenza verso gli altri, il suo voler mostrare il proprio valore senza piegarsi a insulti e pregiudizi e l'insistenza più che lecita di voler tornare dai propri cari o, al contrario, di farli venire lì da lei per saperli al sicuro. Per di più, non mi aspettavo il risvolto - in questo caso totalmente e piacevolmente inaspettato - che ciò ha portato e devo dire che ho riso davvero tanto.

Worldbuilding, sistema magico e lore risultano piacevoli e interessanti, anche se non propriamente spiegati in maniera chiarissima, magari anche volutamente; quindi su questi non mi soffermo più di tanto perché può essere se ne parli meglio nel prossimo volume. Altri elementi che per me rimangono positivi sono sicuramente tutta la questione del mercurio, dalle sue potenzialità alla sua pericolosità, oltre che al suo modo di comunicare con gli Alchimisti; la stoicità di Kingfisher nel gestire le conseguenze del proprio segreto e il suo spirito di sacrificio; altri personaggi secondari potenzialmente interessanti, tra cui Carrion, che probabilmente è stato molte volte la luce in fondo al tunnel che mi ha permesso di continuare a leggere nei momenti più noiosi.

Il problema è, appunto, tutto il resto.
Inizio con una premessa: su Waterstones ho trovato questo libro definito come deliciously dark. Ora, io non mi ritengo una lettrice di dark romance, né saprei definirne esattamente le caratteristiche, quindi mi scuso in anticipo con chiunque possa essere più espert* di me in questo senso, sperando però che si prenda le mie parole solo per quello che sono, ovvero un parere puramente personale che non vuole offendere i gusti di nessuno, ma che vi chiedo comunque di rispettare. Ciò detto, se il "dark" è quello che ho letto, non è che ne sia rimasta particolarmente colpita o entusiasta.
Non sono una persona che si inquieta per un linguaggio più colorito o forte del solito in determinate scene, ma sinceramente dover leggere insulti a una donna banalizzando delle sue reazioni o azioni relegandole all'essere "in calore" non è personalmente qualcosa che ho apprezzato, soprattutto tenendo conto che non troppe pagine dopo si è diventati nei suoi confronti quasi dei cuori di panna. Oltre alla incoerenza della cosa, possiamo volare un po' più alto nel 2025? Io personalmente dico di sì.
A parte ciò, il romance è pure godibile se preso così com'è, ma poteva essere gestito molto meglio. Prima di tutto partiamo dall'ormai conosciuto e amato enemies to lovers, che appunto, piace, ma come per qualsiasi elemento che si decide di inserire in un libro, bisogna lavorarci su per renderlo credibile.
Qui abbiamo un odio praticamente a priori da parte di una delle due figure principali che porta comprensibilmente a una situazione di conflitto (dove però c'è un'attrazione fisica straordinaria per cui ci si trova attratti anche dal sudore), che però poi quasi dal nulla passa allo stadio del "c'è qualcosa tra di noi". Com'è possibile? L'attrazione fisica non comporta la creazione a priori di un sentimento. Quello viene dal tempo e dalla conoscenza reciproca tra due persone, e per quello che viene descritto nel libro e per la situazione appunto di partenza che vi dicevo prima, mi pare davvero troppo poco per arrivare praticamente a un innamoramento. Con delle premesse del genere, non dico che non mi aspettassi nulla fino al secondo libro, però così mi pare un po' troppo e, al contempo, poco credibile.
Certo, gli amanti dello spicy non disdegneranno le scene di tensione e chimica tra i due protagonisti, però visto appunto tutta questa parte preliminare che risulta davvero ben fatta (e non lo dico in maniera ironica), il "dunque" m'è quasi parso sempre un po' troppo veloce 😂 Può essere che la Hart avesse alzato troppo le mie aspettative.

Insomma, riassumendo brevemente, al romance lascio un "ok" perché in un certo qual modo sa prenderti, ma chiudendo un occhio su moooolte cose, tra cui uno spoiler che non posso fare ma che mi è sembrato proprio uno sparare sulla Croce Rossa.

Altro punto che mi ha un po' uccisa dentro: i vampiri-fae. Perché. Non si poteva scegliere giusto una delle due cose, o lasciare queste benedette razze separate? Immagino di no. Ma qui mi rendo conto che dove io la vedo come un'assurdità, qualcun altro potrebbe vederci del genio, quindi alzo le mani. Il problema è che poi tutto ciò viene abbinato a un cast di villain che non colpisce per originalità e, a parte il sadismo e una crudeltà già viste, lasciano poco. Forse, invece di concentrarsi su entrate in scena sicuramente teatrali e anche ad effetto, si poteva lavorare di più per renderli più incisivi nella storia e nella mente del lettore. Non aiuta nemmeno il fatto che le scene d'azione o alcuni passaggi siano a volte poco chiari, per cui ci si ritrova un po' persi in balia degli eventi.

In ultimo, la found family presente, che è un elemento che io di norma amo in un libro, anche in questo caso risulta un'accozzaglia di personaggi che per quanto carini assieme non bastano per assicurarne la credibilità o, mi ripeto, per lasciare un segno.

Per concludere, la sensazione generale che mi ha lasciato questo libro è che la Hart abbia utilizzato elementi o trope che sicuramente hanno successo, non curandosi però di dar loro quel necessario contorno, spessore e definizione che servono all'interno di una storia perché la stessa abbia successo, sminuendo (indubbiamente in maniera involontaria) il proprio lavoro e le buone idee proposte nel mezzo.
Detto ciò, può anche essere semplicemente che
la CE che ha deciso di pubblicarlo e chi l'ha letto e amato siano riusciti ad apprezzare l'opera molto più di quanto io sia stata in grado di fare. Ammetto questo mio limite.

Andrò avanti dopo questa débâcle?
Una parte di me vorrebbe leggere il seguito per vedere dove si vuole davvero andare a parare, e per scoprire se le abilità di Alchimista di Saeris avranno uno sviluppo ancora più creativo e interessante... L'altra però mi ricorda che se la lunghezza del secondo sarà pari (o magari maggiore) a quella del primo, potrei non avere sinceramente la forza di farcela 😞 Vi aggiornerò. Intanto il mio consiglio è: se volete leggerlo, partite con aspettative basse, forse è meglio.

Alla prossima recensione!
Chiara

Wednesday, 1 January 2025

NUOVE USCITE GENNAIO 2025

Ciao e auguri a tutt*!
Eccoci con il primo articolo dell'anno, scopriamo insieme le uscite che ci riserva questo mese di gennaio.



USCITE IN ITALIANO

*le date possono essere soggette a variazioni 





USCITE IN INGLESE





Ed eccoci alla fine di questa lunga lista.
Avete trovato qualcosa di interessante? Io personalmente non vedo l'ora di avere fra le mie mani Onyx Storm!

Qui di seguito trovate il quartetto tra cui scegliere la recensione del mese. Come sempre potete votare nelle storie di tutti e tre gli account @thecrazyreader , @booksalwaysinbag e @tigerlilybooks . Avete 24 ore di tempo!

- L'ultimo mago di Lisa Maxwell

- Quando sei trai i corvi di Veronica Roth

- Brewed wiht love di Shelly Page

- Erin the Beast Player di Nahoko Uehashi


Tuesday, 1 February 2022

USCITE FEBBRAIO 2022

Benvenuti car* lettor* al nuovo appuntamento con le uscite del mese!
Siete carichi? Perchè febbraio 2022 è pieno di interessanti pubblicazioni, alcune anche molto attese.
Come sempre approfitto per ricordare che le uscite italiane potrebbero subire variazioni visto gli annunci non precisissimi e i cambi all'ultimo minuto delle case editrici.

 



USCITE ITALIANE 

1 FEBBRAIO

Made for Love di Alissa Nutting

Arriva anche in Italia per OscarVault il romanzo da cui è tratta la serie Sky, che viene descritta come "una commedia, in stile Black Mirror che unisce tragedia familiare e fantascienza".

Trama

 

 

 

La Dea in Fiamme di R.F. Kuang

Arriva finalmente in Italia l'atteso (non da me) finale della trilogia di The Poppy War!

Trama

 

 

 

Uno di noi è il prossimo di Karen M. McManus

Arriva il seguito di Uno di noi sta mentendo. Io l'ho già letto nei mesi scorsi e aspettatevi di essere catapultati in un nuovo enigma di tutt'altra che facile risoluzione. Assolutamente consigliato!

Trama 

 

 

 

2 FEBBRAIO

Le Cronache dell'Acero e del Ciliegio - La spada dei Sanada, di Camille Monceaux

Torna per Ippocampo edizioni, la tetralogia iniziata con La Maschera del No.

 Trama




Arianna di Jennifer Saint 

Arriva per Sonzogno editore, una rivisitazione originale del mito di Arianna e del Minotauro.

Trama

 

 

 

8 FEBBRAIO

Un cuore così impavido e spezzato (Cursebreakers, #2) di Brigid Kemmerer

Continua la trilogia di Un Fato così ingiusto e solitario, con un secondo volume che vede stavolta come protagonista principale il fedele Grey.

Trama

 

 

 

14 FEBBRAIO

A Touch of Darkness ( Ade e Persefone vol.1 ) di Scarlet St. Clair 

Un retelling del mito di Ade e Persefone - che ultimamente, ammettiamolo, è largamente gettonato -, dall'ambientazione urban fantasy. Esce per Queen Edizioni.

Trama

 

 

 

15 FEBBRAIO

 

La casa alla fine del mondo di Paul Tremblay

Un thriller dalle tinte cupe e apocalittiche che metterà una famiglia di fronte a un sacrificio orribile al fine di sopravvivere.

Trama 




L'acciaio sopravvive (Cosa resta degli eroi libro 1) di Richard K. Morgan

Dall'autore di Altered Carbon, una trilogia grimdark che si allontana dal cyberpunk. Di seguito trovate, pubblicati sempre il 15, anche gli altri due volumi di cui è composta la trilogia.

Trama

 

 

 

 Il gelo comanda (Cosa resta degli eroi libro 2) di Richard K. Morgan

 Trama

 

 

 

 

 

L'oscurità profana (Cosa resta degli eroi libro 3) di Richard K. Morgan

Trama





Un'alleanza pericolosa di Jennieke Cohen

Un romanzo che pare nelle corde di chi ha amato Orgoglio e Pregiudizio, con un... accenno di mistero!

Trama

 

 

 

  

24 FEBBRAIO

Il Ladro della Regina di Megan Whalen Turner

Imprigionato, un ladro di grande fama verrà incaricato di recuperare un leggendario oggetto in cambio della propria libertà. Sarà edito da Fanucci.

Trama 





USCITE INGLESI

1 FEBBRAIO

We Were Kings di Court Stevens

Un murder mystery in cui la protagonista, incolpata e condannata per l'omicidio dell'amica vent'anni prima, deve riuscire a trovare il vero colpevole prima che per lei sia troppo tardi.

Trama

 



The Iron Sword (The Iron Fey: Evenfall, #2) di Julie Kagawa

Arriva il seguito di The Iron Raven.

Trama

 

 

 

 

This Woven Kingdom di Tahereh Mafi

Nuova serie fantasy dall'autrice di Shatter Me! La prima trilogia aveva qualche punto vuoto ma mi aveva convinta (grazie Warner), questa sua nuova opera mi convincerà di più?

Trama




Castles in Their Bones (Castles in Their Bones, #1) di Laura Sebastian

Nuovo fantasy per l'autrice di Ash Princess, dove stavolta tre principesse in età da marito, lasceranno il loro regno per andare a sposare i loro promessi sposi... con l'intento segreto di smantellare le monarchie in cui verranno introdotte, così da esaudire il desiderio di conquista della loro madre.

Trama



Lockdown in London Lane di Beth Reekles

Cosa potrà mai succedere, quando improvvisamente l'edificio in cui vivi viene messo in quarantena per sette interi giorni? Lo scopriremo in questo nuovo contemporary!

Trama

 

 

 

The Raven Spell (Cospiracy of Magic, #1) di Luanne G. Smith

Dall'autrice di The Vine Witch, un mystery ambientato nell'epoca vittoriana in cui una strega e un cacciatore dovranno unire le forze per fermare un serial killer.

Trama

 

 

 

A Lullaby for Witches  di Hester Fox

Due donne in due epoche diverse, accumunate da una casa: Harlowe House.

Trama 

 

 



The Good Girl Complex di Elle Kennedy

Una brava ragazza che cerca sempre di accontentare tutti, incontra il bad boy di turno. Ma se entrambi andassero oltre questi pregiudizi e iniziassero a conoscersi davvero?

Trama

 

 

 

Court (Crave #4) di Tracy Wolff

Tornano i protagonisti di Crave.

 Trama

 

 

 

 

8 FEBBRAIO

A Spark Within the Forge di Sabaa Tahir, Nicole Anderfinger and Sonia Liao

Secondo volume della graphic novel prequel di An Amber in the Ashes.

Trama

 

 

 

Not the Witch you Wed di April Asher e April Hunt

Una rom-com su una strega (senza poteri) e un lupo mutaforma, che ci riporta al trope della fake-relationship.

Trama

 



14 FEBBRAIO

The Rebound di Catherine Walsh

Nuovo contemporary romance dall'autrice di One Night Only, che personalmente ho adorato. Non vedo l'ora di gettarmi su questo.

Trama

 

 

 


15 FEBBRAIO

House of Sky and Breath (Crescent City #2) di Sarah J. Maas

A tutti i fan di Crescent City in ascolto: siete pronti? Io mi aspetto un libro un po' meno "mattone" e una storia avvicente quanto sono state le ultime 100/150 pagine di House of Heart and Blood!

 Trama

 

 

 

A River Enchanted (Elements of Cadence, #1) di Rebecca Ross

Nuova duologia (adult fantasy) per l'autrice di The Queen's Rising, Sisters of Sword and Song e Dreams Lie Beneath - che vi consiglio caldamente -.

Trama 




Bright Ruined Things di Samantha Cohoe

Magie proibite, segreti di famiglia.. cosa si potrebbe volere di più?

Trama





Moon, Witch, Spider King (The Dark Star Trilogy, #2) di Marlon James

Continua la trilogia iniziata con Black Leopard, Red Wolf.

Trama 

 

 

 

 

A Perfect Equation (The Secret Scientists of London, #2) di Elizabeth Everett

Un enemies to lovers ambientato nell'epoca Vittoriana dall'autrice di A Lady's Formula for Love.

 Trama

 

 

 

The Magic Between di Stephanie Hoyt

In un mondo dove la magia cerca il suo compagno opposto, una pop star e un giocatore di hockey, uno ferito dall'amore e che non vuole una relazione seria, l'altro che invece non vede l'ora di trovare il proprio legame, diametralmente diversi l'uno dall'altro, dovranno fare i conti con l'attrazione che sembrano provare l'uno per l'altro.

Trama 

 

 

Meet Me at the Margins di Melissa Ferguson

La protagonista scrive in segreto un romanzo, trovando l'ispirazione in una stanza presente nell'edificio della casa editrice in cui lavora. Dimenticando lì il proprio manoscritto, però, ritrova la volta dopo delle note e dei commenti da parte di un misterioso "editor" con il quale inizierà una -strana- corrispondenza...ai margini dei fogli.

Trama

 

 

 22 FEBBRAIO

Only a Monster (Monsters, #1) di Vanessa Len

Debutto di un'autrice che inizia con un'opera alquanto interessante. La protagonista, infatti, scopre di appartenere a una famiglia di mostri e dovrà venire a patti con la propria vera natura, oltre che evitare che un cacciatore li stermini tutti. Questo vorrà dire allearsi col nemico..? Sempre che non lo sia già lei stessa.

Trama

 

 

Delilah Green Doesn't Care (Bright Falls, #1) di Ashley Herring Blake

Una queer comedy dove la protagonista, fotografa di New York, è costretta a tornare a Bright Falls per immortalare il matrimonio della sorellastra, ma progetta di andarsene il prima possibile. Questo fino all'incontro con una delle migliori amiche di sua sorella.

Trama

 

 

Scorpica (The Five Kingdoms, #1) di Greer Macallister

Epic fantasy caratterizzato da un mondo diviso in cinque regni con società matriarcali, la cui pace viene interrotta nel momento in cui le donne smettono di nascere. 

Trama

 

 

 

League of Liars di Astrid Scholte 

Nuova opera dall'autrice di Four Dead Queens. In questo caso quattro giovani condannati per omicidio e uso illegale della magia tenteranno una mirabolante fuga dalla prigione dove sono stati rinchiusi. Ce la faranno?

Trama

 

 

 

The Girl who Fell Beneath the Sea di Axie Oh

Dall'autrice di XOXO un fantasy che riprende una leggenda coreana.

Trama






Ed eccoci arrivati alla fine di questa lunga carrellata. Avete trovato qualcosa che vi interessa? Io spero di avervi dato qualche spunto! Nel frattempo, vi lascio i 4 titoli che potete votare per quanto riguarda la recensione del mese. Come fare? Come sempre, basta andare sulle nostre storie e scegliere il titolo che vi ispira di più tra:


- The Good Girl Complex di Elle Kennedy
- Un'alleanza pericolosa di Jennieke Cohen
- A River Enchanted (Elements of Cadence, #1) di Rebecca Ross
- Only a Monster (Monsters, #1) di Vanessa Len

Sceglierne solo quattro questo mese è stato davvero impegnativo, perchè ho puntato l'occhio almeno su almeno altre 4-5 uscite. Fateci sapere!

Ai prossimi appuntamenti!
Chiara

Wednesday, 1 January 2020

USCITE DI GENNAIO 2020

Ciao lettrici e lettori!
Nuovo anno e nuove uscite, siete pronti a far piangere di nuovo il vostro portafoglio? Se il mese di dicembre era stato abbastanza scarno, gennaio ritorna carico di novità!
Risultato immagini per gif let's begin"

USCITE ITALIANE

2 GENNAIO


 Dark (A Darker Shade of Magic #3) di V.E. Schwab

 Per la Newton esce l'ultimo libro della trilogia della Schwab, che segue le avventure di Kell e Lila! Siete pronti a tornare nella Londra Rossa?
Se ancora non avete letto la serie di consiglio vivamente di farlo!

Trama





8 GENNAIO


Questo Oscuro Duetto (Monsters of Verity #2) di Victoria Schwab

Si vede proprio che è il mese della Schwab.
Per la giunti si conclude invece la storia di August e Kate, preparate i fazzoletti!

Trama





14 GENNAIO


Fiore di Sangue di Crystal Smith

Per mondadori invece esce questa debut novel fantasy! Parla di Aurelia, una ragazza con poteri speciali in un mondo dove la magia è severamente vietata.

Trama








USCITE IN INGLESE

7 GENNAIO

A Heart So Fierce and Broken (Cursebreakers #2) di Brigid Kemmerer

Esce il seguito di uno dei retelling più acclamati del 2019, fate le valigie, si torna ad Emberfall!

Trama






Scavenge the Stars di Tara Sim

Il primo libro di una duologia, si tratta di un retelling del Conte di Monte Cristo con i generi invertiti!

Trama






The Night Country (The Hazel Wood #2) di Melissa Albert

Torna Melissa Albert nel mondo oscuro delle favole, The Hazel Wood era solo l'inizio!

Trama






One of Us is Next (One of Us is Lying #2) di Karen M. McManus

Torna anche uno dei Thriller più amati negli ultimi anni, alla Bayview High ricominciano gli omicidi, chi sarà il colpevole questa volta?

Trama






Chosen (Slayer #2) di Kiersten White

Esce il seguito di Slayer, la serie ispirata a Buffy, scritta dall'amata autrice di And I Darken.

Trama






Nameless Queen di Rebecca McLaughLin

Perfetto per i fan di Furyborn, Red Queen e Everless! Una contadina si ritrova a capo di un regno, quanto tempo riuscirà a rimanere sul trono se tutti la vogliono morta?

Trama





Woven in Moonlight di Isabel Ibañez

Una debut novel ricca di magia, romanticismo e rivoluzione, che prende spunto dalla politica e storia Boliviana.

Trama






You too? editata da Janet Gurtler

Si tratta di una raccolta di saggi di diversi autori, tra cui Mackenzi Lee e Beth Revis, ispirati al movimento #MeToo.

Trama







Loveboat, Taipei di Abigail Hing Wen

Per i fan di Crazy Rich Asians e La la land, esce questo romanzo contemporaneo che racconta la storia di Ever Wong che per la prima volta rompe le severe regole imposte dai genitori.

Trama






14 GENNAIO

Infinity Son di Adam Silvera

Arriva il primo fantasy di uno degli autori più conosciuti per il contemporary!

Trama







Dark and Deepest Red di Anna-Marie McLemore

Historical fiction ambientato nel 500' a Strasburgo dove una strana malattia si sta diffondendo... Mi ha già convinta!

Trama






The Conference of Birds (Miss Peregrine's Peculiar Children #5) di Ransom Riggs

Torna l'acclamata serie di Miss Peregrine (anche se io non ne so assolutamente nulla)!

Trama





Echoes Between Us di Katie McGarry

Una novella contemporanea che parla di Veronica, una ragazza con un tumore al cervello che incontra il "Golden Boy" della situazione!

Trama






Lucky Caller di Emma Mills

Anche questa una novella contemporanea, questa volta ambientata al liceo durante l'ultimo anno da studentessa di Nina, ma le cose non vanno esattamente come aveva programmato...

Trama





Beyond the Shadowed Earth (Beneath the Haunting Sea #2) di Joanna Ruth Meyer

Seguito fantasy, dove una ragazza è destinata a diventare imperatrice ma un potente rivale occupa il paese e lei è costretta a fuggire.

Trama





21 GENNAIO


The Hand on the Wall (Truly Devious #3) di Maureen Johnson

Terzo libro nella serie thriller "Truly Devious", purtroppo non ho letto nemmeno il primo e vorrei evitare di farmi spoiler!

Trama






Spellhacker di M.K. England

Nuovo YA fantasy con un rapina! Viene consigliato ai fan di Amie Kaufman e Marie Lu.

Trama






This Vicious Cure (This Mortal Coil #3) di Emily Suvada

Seguito di un'altra serie abbastanza conosciuta di cui non so assolutamente nulla se non che è sci-fi e la protagonista è un hacker.

Trama






Tweet Cute di Emma Lord

Una carinissima rom-com con risvolti inaspettati... basta dirmi hate to love e mi ha già presa!

Trama







The Circus Rose di Betsy Cornwell

Strano retelling di Biancaneve e Rosarossa, dove due gemelle combattono degli estremisti religiosi per salvare i loro cari e la loro famiglia del circo. Perfetto per i fan di Leigh Bardugo, Mackenzi Lee e Laini Taylor.

Trama






28 GENNAIO


Seven Deadly Shadows di Courtney Alameda e Valynne E. Maetani

Ya fantasy con un setting orientale e mitologia giapponese, consideratemi incuriosita!

Trama






Blood Countess di Lana Popovic

Romanzo storico ambientanto nel diciassettesimo secolo in Ungheria? Horror? Ispirato alla Contessa Dracula? Io ci sto!

Trama






Don't Read the Comments di Eric Smith

Interessante novella contemporanea sul mondo del gaming!

Trama







Per oggi abbiamo concluso, grazie mille per essere rimasti fino alla fine! Qual'è l'uscita che aspettate di più a gennaio?
Come sapete ogni mese vi facciamo scegliere una nuova uscita per noi da recensire fra quattro scelte, che potete votare nei nostri sondaggi su instagram. Questo mese la nostra scelta è ricaduta su...
- Tweet Cute
- Echoes Between Us
- Woven in Moonlight 
- Nameless Queen 
Votate in tanti!

A presto,
Erika