Wednesday, 19 November 2025
Sunday, 2 November 2025
LIBRI IN USCITA A NOVEMBRE 2025
Buongiorno lettor* e buon primo di Novembre!
Avete festeggiato bene Halloween? Che abbiate ottenuto più dolci o fatto più scherzetti, spero siate pront* per una nuova carrellata di uscite. Qui ne abbiamo selezionate alcune!
USCITE IN ITALIANO
*come sempre ricordiamo che le date possono subire variazioni anche all'ultimo minuto per decisioni delle CE.
USCITE IN INGLESE
Avete trovato qualcosa di interessante?
Io inizio sempre col dire "Nah, questo mese non c'è quasi niente" e poi compare il mondo! Oltre a poter finalmente avere tra le mani la conclusione di The Witchlands, ci sono un po' di titoli che sicuramente verranno letti il prima possibile.
Ecco quindi il pull della recensione del mese. Come sempre potete votare nelle mie storie (@booksalwaysinbag) , così come in quelle delle mie due colleghe per far salire uno di questi titoli nella mia TBR:
Chiara
Monday, 13 October 2025
Recensione: "COME (NON) INNAMORARSI DEL NEMICO" di Brigitte Knightley
Osric e Aurienne sono personaggi interessanti e la loro personalità è ben chiara fin dall'inizio. Lei è quella seria e ligia alle regole, lui è irriverente e non prende niente sul serio. Sono come l'acqua e l'olio e non dovrebbero mai mischiarsi e infatti dall'inizio il loro è solo un rapporto di lavoro basato su cosa possono fare l'uno per l'altra. È da tempo che non si vedeva un romanzo pubblicizzato come slow burn tra enemies to lovers che si rivelasse tale, ma questa volta il libro è proprio come viene descritto. La relazione tra i due si sviluppa molto lentamente e da nemici giurati passando del tempo insieme cominciano ad aprirsi e a fidarsi minimamente l'uno dell'altra. C'è ancora molta strada da fare, ma le basi sono state costruite molto bene. Le loro scene insieme sono particolarmente divertenti, più volte ho riso ad alta voce per le battutine che si scambiano i due.
La trama anche se sembra in più punti partire, rimane sempre abbastanza piatta e questo si ripercuote anche nel finale che semplicemente conclude una parte di storia. Niente cliffhanger o altro che ti lasciano sulle spine per avere in mano il prossimo volume. Solo un misero punto e virgola in attesa del secondo libro della dilogia.
Come
- Camilla
Wednesday, 1 October 2025
LIBRI IN USCITA A OTTOBRE 2025
Buongiorno a tutt*! Siamo finalmente arrivati a ottobre, il mio mese preferito dell’anno: l’autunno entra nel vivo ed è il momento ideale per immergersi in letture un po’ più misteriose e dall’atmosfera suggestiva.
Cominciamo subito con le uscite che ci regalerà...
LIBRI IN USCITA IN ITALIANO
LIBRI IN USCITA IN INGLESE
Tuesday, 30 September 2025
WRAP-UP SETTEMBRE 2025
Ciao lettor*!
Rieccoci per un altro recap mensile delle nostre letture. Come sarà andato questo mese a cavallo tra l'estate e l'autunno?
Non vi resta che continuare a leggere 💙
CAMILLA
- MONSTER TRILOGY di Rina Kent - 4.25 stelle!
Avevo alte aspettative per questa trilogia di Rina Kent e per una volta in vita mia sono state ripagate. Questa per me è la miglior trilogia dell'autrice. Le sue storie sono sempre interessanti e ha anche delle trame accattivanti, ma si perde sempre lasciando fin troppo spazio all'aspetto spicy del rapporto tra i protagonisti. Qui non è successo. La trama, sui tre volumi, è centrale e il rapporto tra i personaggi ha il giusto tempo per evolve senza fretta o sembrando incentrato solo sull'aspetto sessuale della loro relazione. Kirill è un personaggio morally grey come piacciono alla Kent, ma l'ho trovato il più normale tra tutti quelli che ha scritto, decisamente il migliore e meno tossico (un pochino lo è anche lui, non vi preoccupate). Sasha l'ho amata come protagonista, forte e scaltra, non si arrende davanti a niente ed è la giusta controparte per un personaggio come Kirill. Parlando un po' più nel dettaglio per i vari volumi:
BLOOD OF MY MONSTER: Il primo libro è un military romance dove l'aspetto militare è centrale alla narrazione. Un problema durante una missione permette ai personaggi di avvicinarsi e instaurare un rapporto che ha tempo di evolvere senza ricadere immediatamente sull'aspetto sessuale. La storia di Sasha è veramente interessante e triste. I sotterfugi e segreti rendono la storia accattivante e ti spinge a voler continuare subito con la trilogia.
LIES OF MY MONSTER: Questo secondo volume riprende vari eventi di altri romanzi del Rinaverse per poi portarci al presente. L'autrice, ancora una volta, ha tenuto una buona divisione tra le scene di trama e quelle più spicy, che non sono eccessive. Sasha e Kirill sono una coppia meravigliosa, pronta a tutto l'uno per l'altro. Ci sono state a volte che avrei voluto vedere alcune scene dal pov di lui, ma la Kent si lascia sempre scappare alcune occasioni. Il finale è illegale e ti porta a voler immediatamente iniziare il prossimo libro.
HEART OF MY MONSTER: Il terzo e ultimo volume è quello che mi ha convinto un pochino di meno. La trama inizia a bomba, non riesci a staccarti, ma poi rallenta e diventa un po' più piatta. C'erano mille argomenti da affrontare e questa parte in certi punti poteva essere tagliata. Il finale, come sempre per i libri dell'autrice, è troppo veloce e quasi semplicistico nella sua risoluzione. Ma questa rimane comunque la trilogia migliore della Kent e ho amato la relazione tra Kirill e Sasha.
Questo libro ha una delle trame più originali e interessanti che ho letto negli ultimi anni per un romance. Un'app in grado di identificare la tua anima gemella dal tuo DNA, non è qualcosa che si sente tutti i giorni, ma è decisamente qualcosa di interessante da leggere. Le autrici danno anche un tocco di veridicità al tutto parlando molto nel dettaglio del DNA e i suoi vari marcatori... ci ho capito qualcosa? Assolutamente no, quindi non posso dirvi quanto è vero quello detto, ma posso assicurarvi che mi hanno convinto. La storia d'amore tra i protagonisti è dolcissima e il loro rapporto ha il giusto spazio per evolversi in modo molto naturale. Ho adorato tutte le scene con la figlia di lei, anche se potevano essercene alcune in più. L'unica pecca è sul finale, dove la risoluzione del diverbio tra i due avviene troppo velocemente. Ho trovato che risolvano i loro problemi con troppa facilità, senza aver avuto veramente una discussione approfondita. Comunque la storia è veramente dolce e la consiglio assolutamente!
Questo libro sembra che Liz Tomforde lo abbia scritto apposta per me: second chance romance, childhood friends to lovers e dramma familiare. L'ho DI-VO-RA-TO! Ho amato poter vedere come i due protagonisti si sono innamorati la prima volta, come sono sempre rimasti innamorati l'uno dell'altra anche quando erano separati e come si sono ritrovati successivamente lottando per tornare ad avere il rapporto di una volta. Ho trovato entrambi i personaggi dolcissimi e si sono presi decisamente un pezzo del mio cuore. Ho amato anche tutte le scene con i personaggi degli scorsi volumi e quelle con i bambini, di cui ne avrei volute decisamente di più, sono state un colpo al cuore... troppo tenere! Non ho dato cinque stelle perché l'autrice mi ha un po' perso quando sono arrivate le scene spicy. Ci tengo a dire che non sono troppe, ma troppo lunge per i mie gusti personali. Inoltre la parte del dramma familiare doveva essere ampliata. Ho trovato che alcune situazioni non siano state spiegate esaustivamente e mi sono rimasti dei dubbi su alcune faccende. Anche alcuni rapporti tra i vari personaggi penso che siano stati messi da parte troppo velocemente. Io sono una persona super curiosa e quindi avrei voluto sapere molto di più rispetto a quello che ci è stato detto. Comunque questo libro è un'ottima conclusione per la serie, un'ultima coccola e un saluto più che dignitoso ai personaggi e alla found family di Chicago.
CHIARA
Questo vuol dire che è un libro semplice? Assolutamente no. Ogni volta che apro un libro delle Ritchie ormai so che non avrò mai l'effettiva idea di cosa diamine andrà a succedere. Anche qui ho sofferto per come la stampa e il gossip hanno trattato Lily, Ryke e Lo, incuranti del fatto che le loro relazioni tutto avessero tranne qualcosa di ambiguo, ma di fatto questa crudeltà, questa indifferenza sono specchio di una società attuale dove fare notizia vale di più di dire la verità. Cosa importa agli altri che così facendo feriscono delle persone?
E se mi si è stretto il cuore nel vedere come Lily volesse fare di tutto, anche rinunciare eventualmente all'amicizia con Ryke per evitare di ferire sua sorella, ho apprezzato tantissimo come il fratello di Lo in più occasioni le abbia ricordato che ci tiene a lei e che non voleva perdere il loro rapporto. Tenendo conto di com'è iniziata tra loro, pensare di essere arrivati fin qui è magnifico.
Questo è stato uno dei libri più difficili da leggere, perchè per quanto Daisy e Ryke diano un po' quest'idea dei personaggi più liberi e wild, aggettivi che sono spesso abbinati all'essere leggeri e felice, senza troppi problemi, la loro storia risulta tutt'altro che semplice. Anzi, sotto certi aspetti è una di quelle che mi ha fatta soffrire di più per tutto quello che devono affrontare. Non posso che ammirare la forza di volontà di Ryke nel sostenere Daisy, quanto quella del mio raggio di sole dei Calloway nel voler perseguire i propri sogni nonostante tutte le sofferenze che deve sopportare, tenendo soprattutto conto del suo essere affetta da depressione.
Qui non c'è da poter stare tranquilli un secondo, in questa sorta di mare in cui i momenti di gioia vengono quasi sempre spazzati via da altri più tristi, cupi, frastagliati, ma alla fine, come dice Ryke, bisogna aspettare sempre che sorga il sole.
Qualche nuovo libro preferito?
Monday, 1 September 2025
LIBRI IN USCITA A SETTEMBRE 2025
LIBRI IN USCITA IN ITALIANO
LIBRI IN USCITA IN INGLESE
Per la recensione del mese potete scegliere tra:
- Alchemised di SenLinYu;
- Come
- Atmosfera di Taylor Jenkins Reid;
- What Fury Brings di Tricia Levenseller.
Per votare vi ricordo che basta andare sui nostri profili instagram!
Voi quale uscita aspettate di più?
- Camilla















.png)











